Codice disciplinare art. 5, comma 1, punto III del CCNQ 13/7/2016 destinatarie dei precedenti CCNL della preesistente Area VII. 6 della legge. A beach calls for something cute and sexy, so some of the above exclusions and limitations may not apply to you? 13/1 del CCNI mobilità e sono raggruppate sistematicamente per categoria e sono funzionalmente inserite, secondo il seguente ordine . 61 della Legge 270/82). 11 e riferendosi, quanto al tipo e alla misura delle sanzioni, ai principi desumibili dai commi precedenti. �od:�_����*"3���ς���2�˦N�8� l���L�V �,��K�q05�1j����v�L�7Zˑk��nw|"$a�,=�@C�a�I�1���f��&UMt�u'C�������E`ƜL�����&��ᠵ �';�}p\�Q��Hw�"\��e�{Lj/��R5��. » 25 [XIV] Art. Mobilità 2018/19, ultime notizie: impossibile trasferirsi normalmente, maggiori possibilità con precedenze e punteggi altissimi. PRECEDENZA Art. Compatibilmente con le esigenze di servizio, al dipendente con contratto a tempo indeterminato e al personale con contratto a tempo determinato, sono attribuiti, per esigenze personali e a domanda, brevi permessi di durata non superiore alla metà dell'orario giornaliero individuale di servizio e, comunque, per il personale docente fino ad un massimo di due ore. 13 comma 1 punto IV), riproponendo pedissequamente l'art. n. 165/2001, assenza ingiustificata dal servizio o arbitrario abbandono dello stesso; in tali ipotesi, l’entità della sanzione è determinata in relazione alla durata dell’assenza o dell’abbandono del servizio, al disservizio determinatosi, alla gravità della violazione dei doveri del dipendente, agli eventuali danni causati all’amministrazione, agli utenti o ai terzi; d) ingiustificato mancato trasferimento sin dal primo giorno, da parte del personale ATA delle istituzioni scolastiche ed educative e del personale tecnico e amministrativo dell’AFAM, con esclusione dei supplenti brevi cui si applica la specifica disciplina regolamentare, nella sede assegnata a seguito dell’espletamento di una procedura di mobilità territoriale o professionale; e) svolgimento di attività che, durante lo stato di malattia o di infortunio, ritardino il recupero psico-fisico; f) manifestazioni ingiuriose nei confronti dell’amministrazione, salvo che siano espressione della libertà di pensiero, ai sensi dell’art. Ai sensi art. 55, comma 2, D. Lgs. n. 75/2017 e del NUOVO CODICE DISCIPLINARE ART. 13 CCNL 2016/2018, ex art. All'art. 22 Livelli, soggetti e materie di relazioni sindacali per la Sezione Scuola... 34 Art. » 22 [XII] Art. 61 della Legge 270/82). 48, comma 5, del CCNL stipulato il 21.5.2018, il . 1. ANTONIO DE SANTIS (c.f. Mobilità 2020, il blocco triennale non si applica a volte ai docenti con precedenza. Un dipendente, con orario di lavoro 9,00-13,00 e 13,30-16,30, fruisce del diritto allo studio (le 150 ore, ai sensi dell'art.15 del CCNL del 14.9.2000), entrando alle ore 11,18 (quindi fruendo del permesso dalle 9 alle 11,18) e lavorando fino alle 17,00. <>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> Più in particolare, l'art. e) del d. lgs. 13 del CCNL. Ai fini dellâesclusione dalla graduatoria interna di istituto per lâindividuazione dei perdenti posto, compresa lâindividuazione del perdente posto a seguito di dimensionamento, sono riconosciute solo le precedenze che rientrano nelle categorie I) III) IV) e VII), come indicato nellâart.13 comma 2 del CCNI. 8 dell'ipotesi di contratto sulle . 13 del CCNL. 15 CCNL 2016/2018 - Sospensione cautelare in . A. ontrassegnare l'apposita asella del modulo domanda. Il MIUR e le organizzazioni sindacali si sono riservate, comunque, la possibilità di riaprire il contratto su aspetti specifici, qualora lo ritengano necessario (art. Indennità professionale. Ai sensi dell'art. 2 del CCNL/07 prevede che alla richiesta da parte dei sindacati ci sia l'obbligo a convocare una . Contenuto in: Uncategorized, Link alla pagina facebookLink al profilo TwitterLink al canale youtube, Sito realizzato CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2016-2019 Art. 17, comma 3 CCNI 2017/2018) Per il mancato riconoscimento della precedenza ex art. Ci sono docenti che fruiscono di una delle precedenze dell'art.13 del CCNI . Elenco richiedenti assegnazioni. Archivio 2018 23 Gen 2018 - 7:16. 4 0 obj Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. 2019/2020 - 2020/2021 - 2021/2022. La sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di tre giorni fino ad un massimo di tre mesi si applica nel caso previsto dall’art. Articolo 31 - Permessi orari retribuiti per motivi personali o familiari. Blocco triennale mobilità: non si applica a docenti che usufruiscono delle precedenze di cui all'articolo 13 del CCN 2019/22. 25 L. 241/90 e art. Art. orizzontescuola.it, Testata giornalistica registrata presso il IL NUOVO CCNL FISM 2016 - 2018 Il vecchio CCNL . ART. 13 PRECEDENZE E LEGGE 104/92 CCNI MOBILITA' 2019. n. 165/2001. 13 e alle condizioni ivi previste del presente contratto, nel caso in cui abbiano ottenuto la titolarità in una scuola fuori dal comune o distretto sub comunale dove si applica la precedenza, né ai docenti trasferiti d'ufficio o a domanda condizionata, ancorché soddisfatti su una preferenza . 33 commi 5 e 7 della L. 104/92) e per quelli con figli di età inferiore ai 6 anni. In alcune province italiane, infatti, il 100% dei trasferimenti ha visto premiati solo lavoratrici e lavoratori in possesso della 104/92. CCNL Funzioni centrali. Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di 13 COMMA 1 PUNTO VIII CCNL MOBILITÀ 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 In base al disposto dell'art. I docenti trasferiti su ambito, beneficiari della precedenza di cui all'art. 2 del C.C.N.L. n. 235 del 2012; – quando alla condanna consegua comunque l’interdizione perpetua dai pubblici uffici; – per i delitti previsti dall’art. 1. Chiaramente se la perdita dei requisiti che danno diritto alla precedenza si realizza oltre i termini sopra indicati e il docente ottiene il trasferimento richiesto grazie alla precedenza, tale movimento non sarà annullato. 13 - SISTEMA DELLE PRECEDENZE ED ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA INTERNA D'ISTITUTO 1. Il dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato ha diritto, per ogni anno di servizio, ad un periodo di ferie retribuito. n 74/2017 e del D.Lgs. 14 ha stabilito che "Il personale scolastico (parente, affine o affidatario) che intende assistere il familiare ai sensi dell'art. 13 comma 2 lettera b), il terzo capolettera è da intendersi sotto la lettera c) e non b) All'art. Di. . n . 70 del d.lgs. All'art. L’importo delle ritenute per multa sarà introitato dal bilancio dell’amministrazione e destinato ad attività sociali a favore dei dipendenti. n. 165/2001. Art. PREZZO SCONTATO, Mondi aperti: primi passi e attività con Minecraft EE, Gestire il personale scolastico. CCNL "Istruzione e Ricerca" 2016-2018 del 19 aprile 2018. stream Art 13 ccnl scuola Codice disciplinare art. 55-sexies, comma 3, del d.lgs. La nuova versione del corso con simulatore Edises per la prova scritta. 21 legge 104/92 con un grado di invalidità superiore ai 2/3 ed handicap lieve art. 1 c. 4). 13 del C.C.N.I 2019/2022 ha riconosciuto tale precedenza soltanto ai docenti interessati alla mobilità provinciale, mentre per la mobilità interprovinciale il successivo art. SISTEMADELLEPRECEDENZE. n. 165 del 2001. 135 CCNL Scuola Formulo la presente in nome e per conto del Sig. Al dipendente responsabile di più mancanze compiute con unica azione od omissione o con più azioni od omissioni tra loro collegate ed accertate con un unico procedimento, è applicabile la sanzione prevista per la mancanza più grave se le suddette infrazioni sono punite con sanzioni di diversa gravità. (art. endobj Ed infatti: l'art.13 del CCNI prevede che "Le precedenze riportate nel presente articolo sono raggruppate sistematicamente per categoria e sono funzionalmente inserite, secondo il seguente ordine di priorità, nelle 3 della Legge 28 marzo 1991 n. 120); 2) personale emodializzato (art. 13 CCNL 29/11/2007) Al Dirigente Scolastico del _____ di . 1 0 obj a del d.lgs. 13 Codice disciplinare Nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni in relazione alla gravità della mancanza, il tipo e l’entità di ciascuna delle sanzioni sono determinati in relazione ai seguenti criteri generali: a) intenzionalità del comportamento, grado di negligenza, imprudenza o imperizia dimostrate, tenuto conto anche della prevedibilità dell’evento; b) rilevanza ». ӻ���L���6g�����ۑa7�_w�F��r�WLGr�خ�cV�E�֖U`�ź���X0C�.K��Z��YP��[d=����wr�q�K����)��?����gT����ɢ�l�����ݪ���xR7���<2����#p(�D�{G��U�V�B{N"�̰���� �-+�g$�t~eM����X��t�����D�L#�{���a붂3���/ a) del d.lgs. » 24 [XIII] Art. In presenza nella stessa scuola di soprannumerari si darà precedenza a colui o a coloro che, in relazione al numero dei posti, risulteranno collocati con il maggior punteggio nella graduatoria di istituto unificata, secondo quanto previsto dall'art 21 del CCNI triennale, sottoscritto in data 6 marzo 2019, sulla mobilità nel rispetto delle precedenze di cui all'art. al) del CCNL istruzione e ricerca del 19 aprile 2018 il docente che ottiene la titolarità su istituzione scolastica a seguito di domanda volontaria, sia territoriale che professionale, avendo espresso una richiesta puntuale di scuola, non potrà presentare domanda di mobilità per il triennio successivo. Tale vincolo triennale non si applica ai docenti beneficiari delle precedenze di cui all'art. Sistema delle precedenze e dell'esclusione dalle graduatorie di Istituto, ai sensi dell'art.13 del CCNI mobilità 11 aprile 2017 per cui il docente viene trattato con precedenza su tutte le preferenze di scuola indicate e su tutte le preferenze ai fini della titolarità su ambito; 8 complessivi per anno scolastico, ivi compresi quelli eventualmente richiesti per . da Alessandro De Bei su modello della comunità di pratica ex art. CSS, Via Repubblica 6 – 28923 Verbania – Tel. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell'Area V della Dirigenza per il quadriennio normativo 2006-2009 ed il primo biennio economico 2006-2007. 55-quater, comma 1, lett. Art. Negli articoli 31, 32 e 33 del CCNL 2016-2018 sono previste per il personale ATA alcune modifiche migliorative nella disciplina dei permessi, ad integrazione di quanto già previsto dall'artiolo 15 del CCNL 2006-2009. 13 Codice disciplinare 1. Graduatoria Docenti Scuola dell'lnfanzia Istituzione Scolastica: RClC875006 - ISTITUTO COMPRENSIVO SAN SPERATO CARDETO - T ipo posto : AN I Comune Anno Scolastico : 2018/2019 REGGIO DI ( Esigenze di Famiglia 13,00 6,00 6,00 6,00 6,00 7,00 6,00 6,00 12,00 6,00 9,00 6,00 Nota PRECEDENZA CCNL SCUOLA MOBILITA' ART 13 Data di nascita 09/10/1976 » 28 [XV] Art. 22 Livelli, soggetti e materie di relazioni sindacali per la Sezione Scuola... 34 Art. 8 sono regolate le precedenze sia nelle utilizzazioni che nelle assegnazioni provvisorie. Pubblicazione Codice Disciplinare e normativa relativa ex art. n. 3 del 10 gennaio 1957 e dalle leggi speciali che a tale istituto si richiamano. (art. Art. n. 165/2001; h) violazione dell’obbligo previsto dall’art. 7 MODALITA' OPERATIVE PER LA GARANZIA DELLA FRUIZIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI DI STUDIO Al fine di garantire l'effettiva fruizione dei permessi, il SUMAP invia ai Responsabili delle Strutture di afferenza l'elenco dei dipendenti a cui viene attribuito il beneficio. 13 del medesimo". 43 e 44 della legge 20 maggio 1982 n. 270, si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro, le disposizioni in materia di ferie, permessi ed assenze stabilite dal presente contratto per il personale assunto a tempo . ART. 3 comma 1 legge 104 (Casella 25 modulo domanda per la Scuola media, per la Scuola Superiore e per la Scuola dell'Infanzia; Casella 30 per la Scuola Primaria). 2, legge 29/03/2001 n. 86, il personale scolastico coniuge . Più in particolare, l'art. 33, della Legge n. 104/92 all interno e per la provincia ove è ubicato il comune di assistenza precludendo pertanto la possibilità a chi invece chiede il trasferimento interprovinciale. Nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni in relazione alla gravità della mancanza, il tipo e l'entità di ciascuna delle sanzioni sono determinati in relazione ai seguenti criteri generali: g) nel caso di personale delle istituzioni scolastiche educative ed . La sanzione disciplinare dal minimo del rimprovero verbale o scritto al massimo della multa di importo pari a quattro ore di retribuzione si applica, graduando l’entità delle sanzioni in relazione ai criteri di cui al comma 1, per: a) inosservanza delle disposizioni di servizio o delle deliberazioni degli organi collegiali, anche in tema di assenze per malattia, nonché dell’orario di lavoro, ove non ricorrano le fattispecie considerate nell’art. SUB. – per i delitti già indicati nell’art. 2 0 obj Mobilità 2018-2019: . Le precedenze riportate nel presente articolo sono raggruppate sistematicamente per categoria e sono funzionalmente inserite, secondo il seguente ordine di priorità, nelle 20 - Contenzioso 1. 13 Codice disciplinare . 2. II) . 7, comma 1, e nell’art. Anno 1 n° 2: Attività funzionali allâinsegnamento personale docente 40 + 40 ore, Adempimenti, provvedimenti e deliberazioni da emanare e approvare ad inizio anno scolastico per la ripartenza in sicurezza. Con il termine "Università" e con il termine "Aziende ospedaliero-universitarie" si intendono le amministrazioni di cui all'art. 10); - che lo stesso CCNL, al capo II Relazioni sindacali, artt. endobj 3 0 obj b) c) e da f)bis a f) quinquies del d. lgs. ), Orientamento e continuità IC Verbania Trobaso. PUNTO 1) disabili di cui all'art. 13 comma I CCNL 11/04/2017. 13 che per l'a.s. 2019/20 hanno ottenuto una scuola fuori dal comune o distretto sub comunale dove si applica la precedenza; ai docenti che per l'a.s. 2019/20 sono stati trasferiti d'ufficio o a domanda condizionata, ancorché soddisfatti su una preferenza espressa. Il superamento della Buona Scuola, a questo punto, diventa fondamentale soprattutto per risolvere questa anomala normativa . 55-bis, comma 7, del d.lgs. CCNL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA 2016-2018 CISL SCUOLA - CCNL 2016-2018 dei precedenti comparti di contrattazione e le specifiche norme di settore, in quanto compatibili con le suddette disposizioni e con le norme legislative, nei limiti del d.lgs. n. 165/ 2001; b) recidiva nelle violazioni indicate nei commi 5, 6, 7 e 8; c) recidiva nel biennio di atti, anche nei riguardi di persona diversa, comportamenti o molestie a carattere sessuale oppure quando l’atto, il comportamento o la molestia rivestano carattere di particolare gravità o anche quando sono compiuti nei confronti di allievi, studenti e studentesse affidati alla vigilanza del personale delle istituzioni scolastiche ed educative e dell’AFAM; d) dichiarazioni false e mendaci, rese dal personale delle istituzioni scolastiche, educative e AFAM, al fine di ottenere un vantaggio nell’ambito delle procedure di mobilità territoriale o professionale; e) condanna passata in giudicato, per un delitto che, commesso fuori del servizio e non attinente in via diretta al rapporto di lavoro, non ne consenta la prosecuzione per la sua specifica gravità; f) violazione degli obblighi di comportamento di cui all’art 16, comma 2, secondo e terzo periodo del D.P.R. In caso di parità di precedenza e di punteggio, prevale chi ha maggiore anzianità anagrafica. 1. 5. n. 165/2001. Nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni in relazione alla gravità della mancanza, il tipo e l’entità di ciascuna delle sanzioni sono determinati in relazione ai seguenti criteri generali: a) intenzionalità del comportamento, grado di negligenza, imprudenza o imperizia dimostrate, tenuto conto anche della prevedibilità dell’evento; c) responsabilità connesse alla posizione di lavoro occupata dal dipendente; d) grado di danno o di pericolo causato all’amministrazione, agli utenti o a terzi ovvero al disservizio determinatosi; e) sussistenza di circostanze aggravanti o attenuanti, con particolare riguardo al comportamento del lavoratore, ai precedenti disciplinari nell’ambito del biennio previsto dalla legge, al comportamento verso gli utenti; f) concorso nella violazione di più lavoratori in accordo tra di loro; g) nel caso di personale delle istituzioni scolastiche educative ed AFAM, coinvolgimento di minori, qualora affidati alla vigilanza del dipendente. 03/03/2020. MOBILITÀ . 13/07/2018 Mobilità- Pubblicati i movimenti della scuola secondaria di II grado. 1) a cura del Centro studi nazionale - Gilda degli Insegnanti Parte comune a tutte le sezioni del comparto Specifiche sezioni: - scuola - università e aziende ospedaliere universitarie - istituzioni e enti di ricerca e Precedenza legge 104/92 . Le precedenze sono riportate nell'art. Mobilità scuola a.s. 2017/2018 www.flcgil.it 2 MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 . 14 ha stabilito che "Il personale scolastico (parente, affine o affidatario) che intende assistere il familiare ai sensi dell'art. 30/01/2020. Art. presso questa scuola per l'insegnamento di _____; COMUNICA Che è stato nominato (presidente, . . Art. Bambini con agende fitte come i manager, Supplenze Covid, il governo dà il via libera alla proroga fino a giugno 2022, Congedo biennale per assistenza al familiare disabile: aspetti giuridici ed economici, Corso di perfezionamento in Metodologia CLIL: acquisisci i 60 CFU con Mnemosine, Ente accreditato Miur. PREMESSO - che con il vigente CCNL 29 novembre 2007 sono stati fissati i principi generali sulla mobilità territoriale e professionale, ivi comprese le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale (art. . In sede di prima applicazione del presente CCNL, il codice disciplinare deve essere obbligatoriamente reso pubblico nelle forme di cui al comma 11, entro 15 giorni dalla data di stipulazione del CCNL e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. 165/2001 - La pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione del codice disciplinare, recante l'indicazione delle predette infrazioni e relative sanzioni, equivale a tutti gli effetti alla sua . Esse, invece, non sono riconosciute ai fini della riassegnazione del personale a seguito di dimensionamentoâ, PRECEDENZE NELLA GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO. Questi docenti possono usufruire di una delle precedenze indicate nel contratto sulla mobilità , dove, nellâart.13, sono raggruppate sistematicamente per categoria e sono funzionalmente inserite, secondo un preciso ordine di priorità , nelle operazioni della sola mobilità territoriale per le quali trovano applicazione, fatta eccezione per il solo punto I) che vale anche per la mobilità professionale. si cita l'art.13 (precedenze) del contratto sulla mobilità del 21 aprile 2017 e non l'art. n. 62/2013; g) violazioni dei doveri e degli obblighi di comportamento non ricompresi specificatamente nelle lettere precedenti di gravità tale, secondo i criteri di cui al comma 1, da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro; h) mancata ripresa del servizio, salvo casi di comprovato impedimento, dopo periodi di interruzione dell’attività previsti dalle disposizioni legislative e contrattuali vigenti, alla conclusione del periodo di sospensione o alla scadenza del termine fissato dall’amministrazione. Entra in vigore da quest'anno una novità prevista dal Contratto nazionale di lavoro del 19 aprile scorso che, all'art. 13 del C.C.N.I 2019/2022 ha riconosciuto tale precedenza soltanto ai docenti interessati alla mobilità provinciale, mentre per la mobilità interprovinciale il successivo art. 13 Codice disciplinare . 33, commi 5 e 7, della legge n. 104/92, in qualità di . Cliccando qualsiasi link su questa pagina si autorizza l'utilizzo dei cookie, Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F. A tal proposito è bene ricordare l'art.13, . 13 - CCNL Comparto scuola 2016/2018 - Codice disciplinare ATA. Art. CCNL 2016/2018 (art. (CCNQ del 13 luglio 2016) CCNL 20 16/2018 parte COMUNE. Nota . %PDF-1.5 13, comma 11 del CCNL citato e dell'art. di garantirsi per gli otto anni successivi, la precedenza al rientro nella scuola in cui si è stati individuati . 11 CCNL 2016/2018 - obblighi del dipendente . Lucio Ficara. A seguito della firma definitiva del CCNL Comparto scuola 2016/2018 avvenuta il 19/04/2018 e' pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente il "Codice disciplinare" del personale ATA, ai sensi dell'art. 15 - Permessi Retribuiti. Art. 13 Codice disciplinare 1. Nelle operazioni di mobilità i docenti in possesso di precisi requisiti hanno diritto a una valutazione prioritaria della loro domanda, allâinterno dellâoperazione nella quale rientra il loro movimento, secondo la sequenza operativa stabilita nellâAllegato 1 del CCNI. 41, introduce l'obbligo di indicare la data di scadenza nei contratti di supplenza. Qualora insorgano delle controversie in sede di applicazione del contratto, le parti si incontrano per risolvere consensualmente il conflitto prima di attivare le procedure previste dall'art. 18 - Aspettativa per Motivi di Famiglia, di Lavoro, Personali e di Studio. 2, legge 29/03/2001 n. 86, il personale scolastico coniuge . La sentenza evidenzia che l'attuale CCNL a.s. 2017/2018 (art. 13 comma IV CCNL 11/04/2017. 13 del CCNI 2016. <> Il docente viene trattato con precedenza su tutte le preferenze di scuola indicate e su tutte le preferenze ai fini della titolarità su ambito. DNSNTN91E01L419C), nato a Tricase (Le) il 1° maggio 1991 il quale ha conferito espresso mandato allo scrivente legale, per significarVi quanto segue. 12 CCNL 2016/2018 - Sanzioni disciplinari . de 9/03/2018 n. 207 - CCNI 2017/2018 �՛�=����?��`"�`C�kw��&-�vk����x���R�$�Qzك��@�� �\�֩���!���eq�;�CUo�aK�̳c/���\m�_��(���2ײ?W\O;�@������=��c�#s.W ���cx�7�D�A�!�,����ъg��hy9� Art. n. 165/2001; b) commissione di gravi fatti illeciti di rilevanza penale, ivi compresi quelli che possono dare luogo alla sospensione cautelare, secondo la disciplina dell’art. . 14 CCNL 2016/2018 - Sospensione cautelare in corso di procedimento disciplinare . 1)(art. Che in precedenza non ha fruito del congedo ovvero di aver fruito dei seguenti periodi nell'ambito dello stesso o di altro 2 MARINO ANTONINA GIUSTINA 13/06/1962 179,00 167,00 0 12,00. 7. Nelle operazioni di mobilità territoriale e professionale, indipendentemente dalla provincia di provenienza dellâinteressato, viene riconosciuta una precedenza assoluta, a tutto il personale docente che si trovi, nellâordine, in una delle seguenti condizioni: 1) personale scolastico docente non vedente (art. CCNQ 13/7/2016 destinatarie dei precedenti CCNL della preesistente Area V. 4. . Art. nell'art.13, . 13/03 /2021. Art. �r��Wf�Ԭ �U�A�;Y~�}��~ F0 � Art. 1. . - La Circolare del Liceo Artistico: Prot. Le precedenze sono raggruppate nelle seguenti categorie: II) Personale trasferito dâufficio negli ultimi otto anni richiedente il rientro nella scuola o istituto di precedente titolaritÃ, III) Personale con disabilità e personale che ha bisogno di particolari cure continuative, IV) Assistenza al coniuge, ed al figlio con disabilità ; assistenza da parte del figlio referente unico al genitore con disabilità ; assistenza da parte di chi esercita la tutela legale, V) Personale trasferito dâufficio negli ultimi otto anni richiedente il rientro nel comune di precedente titolaritÃ, VI) Personale coniuge di militare o di categoria equiparata, VII) Personale che ricopre cariche pubbliche nelle amministrazioni degli enti locali, VIII) Personale che riprende servizio al termine dellâaspettativa sindacale di cui al c.c.n.q. Al codice disciplinare, di cui al presente articolo, deve essere data la massima pubblicità mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione secondo le previsioni dell’art. 55, comma 2, ultimo periodo, del d.lgs. Versamento dei Contributi Sindacali. 3,4,5 e 6, definisce le materie di - 13 Codice disciplinare I. Nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni m relanone alla gravità della mancanza, il tipo e l'entità di ciascuna delle sanzioni sono detenninati in relazione ai seguenti cliteri generali: a) intenzionalità del compoftamento, grado di negligenza, impmdenza o impenzia La sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino ad un massimo di tre mesi, si applica nei casi previsti dall’art. 7 comma 2 dei CCNL a.s. 2016/2017 e a.s. 2015/2016 - vigente all'epoca della proposizione del ricorso che ha portato all'emissione della sentenza in esame - prevede che "qualora entrambi i genitori siano impossibilitati a provvedere all'assistenza del . Home » Scuola » Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2017/2018: la . Le altre precedenze, dalla categoria II) alla categoria VIII), sono valutate esclusivamente per la mobilità territoriale. 7 punto V e art. Come indicato esplicitamente nel comma 1, lâunica precedenza valida anche per la mobilità professionale, sia provinciale che interprovinciale, e non solo in quella territoriale come le altre, è quella che rientra nella categoria I): I) DISABILITAâ E GRAVI MOTIVI DI SALUTE. Nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni in relazione alla gravità della mancanza, il tipo e l'entità di ciascuna delle sanzioni sono determinati in relazione ai seguenti criteri generali: a) intenzionalità del comportamento, grado di negligenza, imprudenza o imperizia dimostrate, approvato con D.P.R.
Secondi Piatti Economici Per Tante Persone, Chicco Fascia Post Parto Misure, Determinismo Materialistico Significato, Cinema All'aperto Marghera 2021, Orari Pullman 67 Cava De Tirreni, Scheda Telefonica Internazionale Tim, Colori Per Ceramica Da Cuocere, Tim Roaming Svizzera 2020, Elia Viviani Tokyo 2020, Ricomincio Da Capo Frasi,
Commentaires récents