Possono interpretare un ruolo da outsider piloti del calibro di Giorgio Costenaro, Nereo Sbalchiero, Matteo Bertinotti, Antonio Manfrinato e Pierluigi Zanetti, tutti in top10 nell'edizione 2016 e sicuramente desiderosi di ripetere un buon piazzamento quest'anno.Come tradizione la gara partirà stasera da Vicenza verso la prima prova speciale, la confermatissima "Torreselle" da disputarsi alla luce dei fari artificiali. Sulle strade del Campagnolo la FICr sarà presente con quarantaquattro cronometristi: l'Associazione Cronometristi di Vicenza, che si occuperà anche dell'elaborazione dati al centro classifiche, ne presterà alla causa ventiquattro - mentre gli altri venti giungeranno dallo sforzo combinato delle associazioni di Belluno, Treviso e Verona. La nazione che chiuderà il girone in prima posizione verrà, come da tradizione, promossa nel gruppo A di Prima Divisione per l'edizione 2019; non essendosi tenuto quest'anno il raggruppamento di maggior prestigio a causa delle Olimpiadi invernali, nessuna nazione verrà quindi retrocessa in Prima Divisione venendo incontro ai piani della IIHF che anticipano un ampliamento della Top Division a ben 10 nazioni a partire dall'edizione 2019. Seguono sci (27), nuoto (23), atletica leggera (17), ciclismo (17), canoa (16), pugilato (9), altri sport (21). Risultati rally Risultati rally storico Risultati regolarità. L'evento, a cui presenzieranno le autorità locali assieme al consigliere federale della F.I.H.P. Tutto è pronto a Chiampo (VI) per la tredicesima edizione del Memorial "Mariano Dal Grande", ormai storica competizione di regolarità per auto storiche e moderne organizzata dal Rally Club Isola Vicentina. Trova l'immobile che cerchi su Astalegale.net Attesissima nel rally la rivincita della scorsa edizione fra Luigi "Lucky" Battistolli, due volte campione in carica anche quest'anno accompagnato da Fabrizia Pons su Lancia Delta HF Integrale, e Alberto Salvini che dodici mesi fa dovette accontentarsi della piazza d'onore: il pilota toscano tornerà in gara sulle strade del Vicentino, assistito da Davide Tagliaferri, sempre sulla fedele Porsche 911 RS. Completano la top7 atletica leggera, canoa e pallamano, mentre scompare dalle prime posizioni il pattinaggio (di cui però erano stati cronometrati nel 2017 i campionati italiani sia su pista che su strada). É in partenza dall'altra parte dell'oceano una manifestazione che segna una tappa storica per la Federazione Italiana Cronometristi: si tratta della 1000 Miglia Warm Up, gara di regolarità per auto storiche organizzata da 1000 Miglia in una partnership con l'Ambasciata Italiana di Washington e sponsor d'eccezione fra cui Alfa Romeo, Chopard ed Alitalia. orari: dal lunedì al venerdì 9-12, martedì e giovedì 15-16 email: manlio.laciura@giustizia.it note: In caso di temporanea assenza del Direttore lasciare il recapito all'operatore che risponderà al numero telefonico segnalato al fine di essere ricontattati. 2. Dopo un anno di pausa l'Associazione torna ad organizzare il corso per chi desiderasse diventare Allievo Cronometrista, a cui possono prendere parte uomini e donne di età compresa fra i 16 e i 65 anni. Sabato 2 invece i concorrenti accederanno alla speciale "Muzzolon", molto guidata e quasi tutta in falsopiano, per poi lanciarsi verso le due prove che verosimilmente decideranno la classifica finale: "Pedescala", caratterizzata da un tratto di salita stretto e tortuoso seguito da una lunga e tecnica discesa, e "Passo Xomo", estremamente lunga e selettiva. Dopo undici anni dall'ultima edizione prende oggi il via da Cogollo del Cengio la 25° edizione della Salita del Costo, storica cronoscalata per auto storiche e moderne che torna in calendario grazie all'impegno del Rally Club Isola - curatore della macchina organizzativa che è riuscita a riportare una manifestazione dal passato così illustre sull'Altopiano di Asiago. Parte 1 di 3. Ford nuove, usate, km0 disponibili in pronta consegna. : comitatoregionaleveneto@pec.it Tel. L'Associazione Cronometristi di Vicenza sarà impegnata nella gestione del servizio di cronometraggio ufficiale, mediante una delegazione di cinque cronometristi impegnati per tutto l'arco della competizione sportiva. Vanno in scena a Valstagna (Vicenza) a partire dalle ore 10 di domenica 18 settembre, i campionati italiani assoluti di canoa slalom – ospitati dal Canoa Club Kayak Valstagna per quello che rappresenta l’ultimo appuntamento dell’anno per tutti gli amanti della specialità. ⢠tipo della prestazione richiesta La competizione inizia da Monte di Malo con la prima speciale "Monte Rosso" a cui segue il riordino notturno in Piazza Statuto a Schio. Pietro Chevalier è stato uno degli interpreti di un vasto fenomeno italiano ed europeo che nell'Ottocento coinvolse vedutisti e illustratori, spesso rivali tra loro e attivi per i medesimi stampatori. Il cronometraggio sarà gestito dalle associazioni di Vicenza e Belluno mediante l'utilizzo combinato di transponder e Finish Lynx per il rilevamento e l'elaborazione dei risultati di gara. si è arrivati. L'Associazione Cronometristi di Vicenza parteciperà come supporto all'associazione di Verona, gestendo il centro classifiche e una delle prove speciali per un dispiego di forze complessivo di dieci unità. Il servizio svolto in Basilicata fa parte del consorzio Cotrab e effettua linee nelle provincie di Matera e Potenza e un collegamento con lâaeroporto di Bari-Palese.. Puglia. Dalle 10.30 di domani, sabato 18 luglio 2015, le acque del fiume Brenta in località Valstagna (Vicenza) saranno teatro della più importante manifestazione canoistica a livello nazionale. si terrà la prima delle sei lezioni del corso annuale per allievi cronometristi. Basilicata. La prima tappa, prevista per sabato sera, consta di una sola prova speciale ovvero la "Nogarole-Chiampo", vero e proprio antipasto dello spettacolo che i tanti appassionati sono pronti a gustare lungo le strade vicentine nella giornata di domenica 12; sarà infatti la seconda giornata di gara il piatto forte della competizione, con un menu di tre prove speciali ("Valdagno", "Cornedo" e la storicissima "Crespadoro", ormai main staple della manifestazione stessa) da ripetere ciascuna due volte - per un totale di 66,20 km di tratto cronometrato sui 229,50 del percorso. Trentino Alto Adige > Trento > Folgaria. Il Gruppo Bisson diventa concessionario Land Rover. OrariBus.com Il motore di ricerca dei Trasporti Pubblici in Italia. Le prove ufficiali scatteranno nella giornata di sabato 19 settembre alle ore 9.30, mentre le due manche di gara saranno disputate domenica 20 sempre a partire dai 9.30, su un percorso che supera i settemila metri di distanza e promette grandissimo spettacolo ai tanti appassionati attesi sulle strade feltrine. La gara femminile è stata invece un monologo di Gloria Tessaro (Free Athletic), la 25enne vicentina già vincitrice a marzo della Stravicenza 2016, con oltre tre minuti di vantaggio sulla seconda classificata Tiziana Scorzato (Atletica Vicentina) e oltre quattro su Nicole Pozzer (Valliland Team) che ha invece chiuso al terzo posto. Ottantadue vetture al via di quella che si preannuncia come un'edizione avvincente fin dalle prime battuta, soprattutto per la neve che copre buona parte dei 26 tratti di prova cronometrata rendendo il percorso che si snoda fra le province di Vicenza, Belluno e Trento estremamente duro e selettivo. Si è conclusa l'Assemblea elettiva, i cronometristi vicentini hanno riconfermato il presidente Alberto Pierobon a larghissima maggioranza (94%), sono stati eletti Consiglieri: Gloria Bertoldo, Sergio Cazzola, Leonida Geron, Pietro Mozzi, Francesco Parise, Andrea Pesavento, Paolo Pilotto, Florindo Pozza e Paolo Vezzaro; Revisori dei Conti: Viviana Beraldin, Maria Francesca Crosara, Enzo Stocchero; Probiviri: Anna Maria Boldrin, Giovanni Cesari, Giorgio Vigolo. L'evento tricolore sarà visibile grazie al servizio di diretta streaming offerto dalla FISR. È importante prendersi cura della propria auto, specialmente se ti accompagna nel lavoro, Gli equipaggi che hanno superato le verifiche sono quarantasette. 264 sono le vetture ai nastri di partenza della competizione, valevole come decima prova del del Campionato Italiano Velocità Montagna. L'arrivo della prima vettura è previsto sempre in Piazza Municipio per le ore 16.10; la premiazione farà seguito alle 18.00, presso il Teatro Comunale di Crespadoro in via Sasso Moro. Contenuto trovato all'internoLo chiamano lâImpiccato e nelle sue orme cammina unâombra uscita dallâinferno. La nazionale italiana, allenata da Massimo Fedrizzi, non parte coi favori del pronostico essendo neopromossa in questa serie da appena un anno - a seguito della vittoria a punteggio pieno conseguita nel Gruppo B di Prima Divisione giocato a Katowice (Polonia) dodici mesi fa. Le prime due competizioni, in programma per sabato 30, erano una 10km femminile e una 15km maschile a tecnica libera con interval start. Uscire alla prima uscita n.° 10 (con indicazione Albignasego – Conselve /Padova Centro); all’incrocio girare a sinistra. L'arrivo della prima vettura a Valstagna è previsto per le 18,30 di sabato sera, con premiazioni a seguire presso il Palatenda in località Carpanè di San Nazario (VI). Saranno quattro i tratti cronometrati da ripetere due volte, per un totale di oltre 100 km di prove speciali sui quasi 400 del percorso. Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla nostra e-mail, Per la terza volta consecutiva si svolgono stasera, martedì 27 dicembre, nella cornice dello spettacolare anello di Prà del Moro a Feltre (BL) i campionati italiani. Altri 20 cronometristi delle associazioni di Treviso e Verona presteranno il loro servizio in quella che già si preannuncia come una "due giorni" di fuoco, e non soltanto a livello di temperature. Date da ricordare: 2000 Acquisita la Savra di Vicenza. Pronostici rispettati anche nella gara maschile, con la vittoria di Francesco De Fabiani per l'Esercito davanti all'eterno Giorgio Di Centa (Carabinieri), già campione olimpico sulla distanza della 50km a Torino 2006, e a Sergio Rigoni (Fiamme Oro). Si è tenuta oggi, domenica 28 maggio, presso la pista di motocross di Lovolo di Albettone (VI) la terza prova del Campionato Triveneto Enduro. L'Associazione Cronometristi di Vicenza sarà impegnata sulle strade del "Dal Grande" con ben 14 associati; altre 8 unità arriveranno dalle associazioni di Treviso e Verona. "Lucky" dovrà vedersela con il piacentino Elia Bossalini, già terzo l'anno scorso al Campagnolo e vincitore dell'edizione 2018 del Vallate Aretine, in gara su Porsche 911 con l'assistenza del fido navigatore Harshana Ratnayake. L’arrivo della prima macchina e le premiazioni sono previsti sempre al Palazzetto dello Sport, a partire dalle 16:30 di sabato 26. PRESCRIZIONE DEL MEDICO che deve riportare le seguenti indicazioni: ⢠nome ed età dellâassistito Partenza (prima vettura alle ore 11,00) ed arrivo (16,30) si terranno ad Arzignano in via Quinta Strada, mentre il controllo orario con riordino a metà giro avrà luogo presso il Ristorante Albergo "La Betulla" in località Durlo. Con queste premesse aggiunse ai trattori tutta la linea Ford delle Macchine da Cantiere e successivamente i Veicoli Industriali medi e pesanti. Orari Autobus, Pullman e Autolinee in Italia . L' Associazione Cronometristi di Vicenza sarà impegnata nella gestione del servizio di cronometraggio comprensivo della rilevazione dei passaggi intermedi, l'elaborazione dei dati, la visualizzazione in tempo reale su dei monitor posizionati in partenza ed in arrivo ed al live timing. La prima lezione in particolare riguarderà il cronometraggio delle gare di atletica su pista e su strada. ui-autocomplete { max-height: 115px; /* height suggestions list */ width: 150px; overflow-y: auto; /* prevent horizontal scrollbar */ overflow-x: hidden; /* add padding to account for vertical scrollbar */ padding-right: 20px; } . Con il mese di ottobre torna l'appuntamento con la Pedavena - Croce d'Aune, storica gara di velocità in salita per auto e prototipi che tocca quest'anno la 37° edizione. Per quanto riguarda il Collegio dei Revisori dei Conti Enzo Stocchero e Viviana Beraldin saranno affiancati dalla new entry Paolo Vezzaro, mentre il Consiglio dei Probiviri vede l’ingresso dell’ex presidente Giovanni Cesari a fianco di Giandomenico Pilotto (che per il raggiungimento dei 75 anni di età è stato insignito della qualifica di Cronometrista Benemerito) e Giovanni Sabbadin. Alle ore 19,30 di stasera, venerdì 26 maggio, dalla scenografica passerella cittadina di viale Roma a Vicenza si accendono le luci sulla tredicesima edizione del Rally Storico Campagnolo, una delle manifestazioni più titolate e apprezzate all'interno del calendario degli eventi motoristici del Vicentino e non solo. La gara si terrà sabato 27 e domenica 28 ottobre presso la Piscina delle Rose di Rosà (VI) e come dal 2016 a questa parte, sarà aperta a tutte le categorie di età dai Ragazzi agli Assoluti.Attesi in gara più di 800 concorrenti fra i quali scenderanno in acqua le maggiori promesse del nuoto italiano, che si sfideranno per aggiungere il proprio nome a un albo d'oro che annovera campioni del calibro di Luca Dotto, Alessia Polieri, Arianna Castiglioni e il fresco campione olimpico giovanile Thomas Ceccon. Non conosce sosta l'impegno dei cronometristi vicentini nelle gare motoristiche - dopo il Campionato Triveneto Enduro di settimana scorsa, si è bissato l'impegno oggi ad Enego con la seconda tappa del Campionato Triveneto Minienduro, manifestazione di caratura interregionale organizzata dal MC Civezzano. Le premiazioni avranno luogo alle 11,00 di domenica 12 al Museo dell'Auto "Bonfanti-VIMAR" di Romano d'Ezzelino.Ventuno cronometristi vicentini saranno impegnati sulle strade del Triveneto in quella che tradizionalmente rappresenta la "notte di passione" del calendario annuale. Con 20.000 mq di estensione totale con lo showroom del nuovo, ma anche ampio spazio ai Servizi di Officina e Ricambi , di cui Gianfranco Bisson ha sempre ritenuto depositari delle fortune economiche di qualsiasi concessionaria. Ai nastri di partenza sono attesi atleti di grandissima classe, fra cui il campione del mondo juniores Luca Del Fabbro e il nazionale italiano Davide Graz già impegnato in settimana alla sprint dei mondiali di Seefeld (Austria). COMITATO REGIONALE VENETO Via della Pila, 1 - angolo via f.lli Bandiera - MARGHERA (VE) Email: vecalcio.segreteria@figc.it - Email P.E.C. Il servizio di cronometraggio ed elaborazione dei dati è curato in larga parte dall'Associazione Cronometristi di Vicenza, con diciannove cronometristi impegnati lungo il percorso della competizione; prenderanno parte al servizio anche le associazioni di Treviso e Padova. In questi anni,Gianfranco Bisson intuì la necessità di organizzare una manifestazione che potesse diventare una grande iniziativa promozionale: nacque la "Scampagnata" che dal 1993 all'ultima del 2006 è cresciuta facendo dei numeri impensabili: 10.000 presenze, 50.000 mq area totale con stand espositivi coperti, stand espositivi scoperti, capannone coperto, area equestre, prove rallystiche, 10 chiostri per distribuzione alimentare, capannone per la cena, cene servite 7000, 120 dipendenti per tutti i servizi. Il programma prevede tre specialità (slalom, downriver e RX) che saranno disputate in quattro categorie (maschile, femminile, mista e para-rafting) per un totale di 12 set di medaglie da assegnare. Per l’ottava volta in dodici anni, il Palazzo del Ghiaccio (Hodegart) di Asiago torna ad ospitare una competizione iridata: si tratta del girone di Prima Divisione (Gruppo B) dei Campionati Mondiali femminili di hockey su ghiaccio, in programma dal 4 al 10 aprile 2016 nella cornice dell’Altopiano. La concessionaria, con sede in Strada Statale Pasubio è strutturata con gli standard ed efficienza Volvo. Orari del servizio extraurbano di Padova in vigore dall'11 settembre 2019 ATTENZIONE: LA PROGRAMMAZIONE PRESENTE NELLA SEZIONE ORARI HA SUBITO VARIAZIONI A CAUSA DELLâEMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 . Sempre nella sede di Barbarano è allestito un museo di auto e trattori storici visitabile su appuntamento. Trova i mezzi di trasporto in ogni comune, città, provincia o regione italiana 3. Inizia lo sviluppo dei marchi e l'ampliamento delle filiali. Completano la line-up dei favoriti Alberto Salvini, Matteo Musti, Davide Negri (vincitore a sorpresa nel 2014 per una rottura del favorito "Pedro", quest'anno assente, all'ultimissima prova speciale), Andrea "Zippo" Zivian (vincitore nel 2013). dove per l'occasione sarà organizzata la festa in onore di Paolo Ceccon, fresco plurimedagliato ai Campionati Mondiali in Brasile. In larga parte questo è dovuto all'assicurazione da parte della nostra associazione di diverse importanti manifestazioni motoristiche, storicamente più "ingenti" dal punto di vista dell'impegno richiesto. Acquista il biglietto del treno online con le nostre offerte. Prende il via domani, sabato 1 luglio 2017, da Valstagna l'ottava edizione della Coppa Città di Bassano - gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne organizzata da ASD Bassano Rally Racing e ormai pienamente ascritta al ruolo di una delle manifestazioni più popolari del calendario motoristico del Triveneto. L'Associazione Cronometristi di Vicenza ha fatto la sua parte con due unità, a cui va ad aggiungersi Pietro Mozzi come compilatore delle classifiche ufficiali. La premiazione si terrà alle ore 20,00 direttamente sul campo di gara. Il servizio di cronometraggio è stato curato dall'Associazione Cronometristi di Vicenza per quanto riguarda la rilevazione dei tempi (con un provvido aiuto da parte delle sezioni di Treviso e Pordenone) e l'elaborazione dei dati. Complimenti ai nuovi Allievi e tanti auguri di un percorso di collaborazione lungo e proficuo all'interno della nostra Federazione! Sono iscritti alla competizione cinquantanove equipaggi per quanto riguarda il rally moderno, venticinque per il rally storico e diciannove per la regolarità - per due giornate di gara che si preannunciano intensissime e ricche di colpi di scena anche a causa delle incerte condizioni climatiche previste nel Vicentino durante il weekend. Si è tenuta ieri, domenica 2 agosto, presso Montecchio Maggiore (VI) la 2° edizione della manifestazione Montecchio Maggiore Urban Downhill. Oltre che per lo spessore internazionale della manifestazione, si tratta di un'occasione rilevante in quanto marca il primo utilizzo dell'apposito software sviluppato all'interno della FICr. É in programma per questo fine settimana la 27° edizione della Salita del Costo, storica cronoscalata per auto storiche e moderne tradizionalmente disputata sui tornanti che collegano Piovene Rocchette ad Asiago e rientrata in calendario grazie all'impegno indefesso del Rally Club Isola Vicentina. Nel dicembre 2005 l'inaugurazione della nuova sede Land Rover a Schio. Le giornate di gara complessive sono state 388, da suddividersi in questo modo fra i vari sport: 104 per l'hockey su ghiaccio, 94 per l'hockey su pista, 25 per la pallamano, 21 per lo sci alpino, 17 per la regolarità auto storiche, 16 per il nuoto, le restanti 111 per altri sport. Nonostante la collocazione anomala della manifestazione, prevista per fine stagione e addirittura tre settimane dopo l'edizione passata che già era stata considerata "a rischio", la cronoscalata feltrina sembra non conoscere crisi con addirittura 244 iscritti fra vetture storiche e moderne, numero pressochè invariato rispetto al 2015 e che assume una valenza ancora maggiore se si considera la concomitanza dell'evento con un evento FIA previsto per questo fine settimana a Sternberk in Repubblica Ceca. Sono stati resi ufficiali nella giornata di martedì 14 luglio u.s. i 24 riconoscimenti pervenuti dalla Commissione Onorificenze del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) al mondo dei cronometristi per quanto riguarda l'anno 2014, su segnalazione della FICr o dei Comitati Regionali e Delegati Provinciali del CONI. assoluti e under 23 di sci di fondo (specialità sprint) a tecnica classica. 131 gli equipaggi al via, all'interno di un percorso quasi totalmente rinnovato rispetto alle ultime edizioni - la storica prova "Mistrorighi" sarà affiancata dal ritorno della "Nogarole" e dalle nuove speciali "Ferrazza" e "Molino", tutte da ripetere due volte per un totale di 30,14 chilometri di tratto cronometrato sugli oltre 153 percorsi. Da notare fra gli iscritti al rally la presenza di Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Skoda Fabia R5), che con una vittoria potrebbero ipotecare la conquista del tricolore. La gamma è esposta insieme alla gamma Range Rover, creando così di fatto quello che si è verificato con la fusione tra Land Rover e Jaguar Italia. Si terrà dal 28 giugno al 3 luglio prossimo, presso il bacino "Michel Baudry" situato lungo il fiume Durance in località L'Argentière-La Bessée (Francia), la diciannovesima edizione dei campionati mondiali di rafting e para-rafting. Il percorso è lo stesso delle ultime edizioni: 7,785 km con pendenza media del 7,81% che porteranno i concorrenti da via Trento nella località di Pedavena (BL) ai 1 011 metri di altitudine del Passo Croce d'Aune. La Ford intanto introdusse la nuovissima serie X. Trattori estremamente innovativi con motori super quadro, con PTO idraulici e indipendenti e cambio SOS con potenza da 37 a 66 cavalli. La competizione è divisa in due tappe, la prima delle quali prenderà il via da Piazza Pierobon a Cittadella alle 19 di venerdì 12 e si concluderà alle 01,45 a Piovega di Sotto (VI) presso la rinomata birreria “Da Cornale”, tradizionale ritrovo per le gare motoristiche della regione. Si tratta di Giovanni Cesari e Fiorella Rela, ai quali vanno le più sentite congratulazioni da parte di tutta l'associazione e l'augurio di riuscire a trasferire il sapere accumulato durante gli anni alle future generazioni di cronometristi. I referti vengono di norma consegnati entro 48 ore dall’effettuazione dell’esame, nell’orario di apertura. Durante tutta la competizione il cronometraggio sarà a cura delle associazioni di Vicenza, Treviso e Belluno. Numeri da capogiro quelli registrati dalla macchina organizzativa della Bassano Rally Racing: 179 iscritti fra auto moderne e storiche (per le quali si dipanerà sullo stesso percorso la competizione parallela del 10° Rally Storico Città di Bassano), un campo gara decisamente di prim'ordine che assicura notevole spettacolo lungo le otto prove speciali in programma. Il servizio di cronometraggio e di elaborazione dati sarà interamente curato dall’Associazione Cronometristi di Vicenza, con ben ventisette ufficiali impegnati sul campo di gara. Il cronometraggio ufficiale verrà curato dall'Associazione Cronometristi di Vicenza, con la collaborazione delle associazioni di Belluno e Treviso per un dispiego di forze complessivo di quarantanove unità. Selezionò sempre personalmente il personale e come lui stesso afferma, ha avuto spesso dei buoni collaboratori. I padroni di casa dell'ASD Hockey Breganze (alla loro prima partecipazione in una Final Four) scenderanno in campo contro i plurititolati campioni spagnoli del Barcelona FC, che vantano venti successi in questa competizione a cui arrivano come campioni in carica dopo il travolgente successo di dodici mesi fa. La competizione prenderà il via alle 17 di sabato 2 maggio con la prima semifinale Vic-Porto, seguita alle 20,30 dal big match Barcelona-Breganze. Tre sono state le prove cronometrate ("Costo Vecio", "Velo d'Astico" e "Barcarola"), ognuna affrontata per un totale di tre passaggi. Un altro anno impegnativo sui campi di gara di tutto il Veneto e non solo si è concluso per i cronometristi vicentini. Il percorso del sabato sarà invece quasi completamente rinnovato rispetto alla scorsa edizione, con le quattro prove speciali "Gambugliano", "Santa Caterina", "Passo Xomo" e "Recoaro 1000" da percorrere due volte per un totale di 110,03 kilometri di prova speciale sui quasi 400 del tracciato. Venerdì 27 gennaio, nella sala riunioni “Vittorio Morini” della sede provinciale del CONI di Viale Trento, si è riunita l’annuale assemblea ordinaria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Cronometristi di Vicenza, quest’anno valida anche per le elezioni del Consiglio Direttivo destinato a guidare l’associazione attraverso il quadriennio 2017-21. Sarà al via anche Adolfo Bottura, vincitore della Salita del Costo 2016 nella categoria auto moderne, che però quest'anno cercherà di bissare il successo con una vettura "storica".L'Associazione Cronometristi di Vicenza è impegnata nella gestione del servizio di cronometraggio comprensivo della rilevazione dei passaggi intermedi, dell'elaborazione dei dati, della visualizzazione in tempo reale su dei monitor posizionati in partenza ed in arrivo e del live timing. L'edizione 2017 della 1000 Miglia, che festeggia il 90° anniversario della prima edizione, scrive numeri impressionanti a partire dalla starting list che preannuncia 440 equipaggi iscritti - provenienti da ben 41 nazioni in rappresentanza di 5 continenti. Come ogni anno si ripropone un classico appuntamento di settembre nel calendario rallystico del Triveneto: parliamo del Rally Città di Bassano, storica manifestazione patrocinata da ACI Sport, organizzata dalla scuderia Bassano Rally Racing e valevole per la Coppa Italia e la Mitropa Cup che prende il via stasera da Cassola per la sua 36° edizione e a cui va aggiungersi la 14° del Rally Storico. La struttura è ubicata a Padova, in Via Alfieri, 13/17/19 (quartiere Guizza) allâangolo fra Via Pindemonte e Via Monti. Subito alla rotonda girare a sinistra e percorrere la tangenziale Sud per circa 7km., uscire all’uscita n.° 10 (dopo il primo sottopasso) alle indicazioni Conselve-Albignasego /Padova Centro. É in programma domani, domenica 24 novembre, la sedicesima edizione del Memorial "Mariano Dal Grande" - manifestazione di regolarità per auto storiche e moderne organizzata dal Rally Club Isola Vicentina.
Shrek E Vissero Felici E Contenti, Iscriversi Luogocomune, San Cristoforo Protettore, Santa Margherita Oggi, I Film Più Belli Di Sempre Per Bambini, Lorenzo Pellegrini Juve, Capurso Checco Zalone, Acqua Diuretica Marche, Very Mobile Problemi Chiamate, Pinacoteca Santa Caterina Treviso,
Commentaires récents