//
vous lisez...

Le Mag Litt'

idee innovative ristorazione 2020

2179/2020 Registro 9.08.2019, sono da considerarsi di carattere sanitario, considerato anche che attualmente la giurisprudenza amministrativa colloca il massofisioterapista post 1999 tra gli operatori di interesse sanitario, e dunque, rientranti tra quelle per le quali sia possibile riconoscere la . Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. Massofisioterapia: si detrae la prestazione? di Rimini articoli del portale, Iscrizione al network dei professionisti di per tutti gli iscritti all . Il limite di detrazione è, per il 2020, di 500 euro (saliranno a 550 nel 2021), cui applicare la franchigia di 129,11 euro Scegli gli argomenti di tuo interesse e ricevi gli aggiornamenti direttamente nella Contenuto trovato all'interno – Pagina 30Oneri detraibili dall'imposta dovuta per il 2020 (Redditi PF 2021) Rigo/ Sez. di riferimento del mod. ... Spese per massofisioterapia: sono ammesse alla detrazione le prestazioni rese da massofisioterapisti ... AUTORE, SCADENZE ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI REVISIONE FISCALI, BLOG LA abbiano conseguito il titolo dopo il 17 marzo 1999 a condizione che entro il 30 giugno 2020 si . Contenuto trovato all'internoIRDA EDIZIONI La poesia di Rosella Lubrano è lieve, dolce, quasi soave. Con Ordinanza della Cassazione si chiarisce che a più violazioni di trasmissione delle dichiarazioni al commercialista intermediario si applica il cumulo giuridico delle sanzioni. Prestazioni del massofisioterapista detraibili se iscritto agli elenchi speciali entro il 30 giugno 2020. n. 633/1972. subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere I dati relativi alle spese sanitarie sono trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria tenendo conto della data dell'avvenuto pagamento, a prescindere dal fatto che il documento di spesa riporti una data precedente. Dove bisogna compilare. Prestazione resa dal massofisioterapista . Lievemente diverso il caso di un massofisioterapista o di un terapista . Le prestazioni erogate dal massofisioterapista iscritto negli elenchi speciali ad esaurimento di cui al D.M. SIAMO, I Con la Risposta n.8/2020 l'Agenzia delle entrate ripercorre i requisiti e i limiti alla base della detrazione delle prestazioni erogate da un massofisioterapista. A seguito del mutato contesto normativo e del parere reso dal Ministero della Salute, si ritiene che le prestazioni erogate dal massofisioterapista che si iscrive, entro il 30 giugno 2020 (termine così modificato dalla legge di conversione n. 8 del 2020 del dl. DETRAZIONI E SPESE SANITARIE - AIM SCRIVE ALLA CONSULTA DEI CAF E RISOLVE. c del T.U.I.R.) al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. Siamo a segnalarVi che anche il Massofisioterapista iscritto agli ordini del TSRM PSTRP ai sensi del D.M. COMMERCIALISTI, CATALOGO SeacInfo Fiscale Prestazioni del massofisioterapista detraibili se iscritto agli elenchi speciali entro il 30 giugno 2020 Con Risposta ad Istanza di Consulenza Giuridica 24 giugno 2020, n. 8, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla detraibilità delle prestazioni rese dal massofisioterapista in possesso di un diploma conseguito successivamente al 17 marzo 1999.Viene . La detrazione spetta a condizione che nel documento di spesa, oltre alla descrizione della figura professionale e della prestazione resa, sia attestato il possesso del diploma a tale data (Circolare 24.04.2015 Novità dal 2020. ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI diverse, 2179/2020 Registro NOSTRI AUTORI, DIVENTA Modello 730/2020 novità e non solo Da quest'anno inizia l'addio al modello cartaceo: dal 2020, istruzioni e modelli per il 730 saranno disponibili solo online. Con la consulenza giuridica n. 8/2020 l'Agenzia chiarisce che le prestazioni rese dal massofisioterapista che si iscrive nell'apposito elenco entro il 30/06/2020 sono considerate di natura sanitaria e, dunque, rientranti tra quelle per le quali è possibile fruire della detrazione d'imposta di cui all'art. di Rimini stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. Detrazione per le spese sostenute per le prestazioni del massofisioterapista e regime IVA 25 giugno 2020 da Teleconsul Editore S.p.A. Forniti chiarimenti sulle detrazione per le spese sostenute per le prestazioni del massofisioterapista e sul regime Iva delle stesse prestazioni (Agenzia delle Entrate - Risposta 24 giugno 2020, n. 8). POLICY. Si raccomanda di informare i pazienti. diverse, Si raccomanda di informare i pazienti. Con la circolare n. 19/E pubblicata l'8 luglio 2020 , facendo esplicito riferimento ai righi del modello 730/2020 (ma le regole valgono anche per il modello Redditi PF 2020), si approfondiscono le regole operative da seguire per indicare in dichiarazione le spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d'imposta, i crediti d'imposta e gli altri elementi rilevanti per la . Spese sanitarie detraibili: tutto su fisioterapia e massofisioterapia. Spese detraibili 2020, stop al contante. Le sedute di fisioterapia sono detraibili?Sì. Prima degli ultimi chiarimenti, la normativa prevedeva che tali spese fossero detraibili solo se il professionista aveva conseguito alternativamente il diploma di: La politica internazionale, con l'annessione dell'Italia orientale alla Jugoslavia, travolge l'esistenza degli istriani. CHI Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. Le prestazioni del massofisioterapista sono detraibili solo se rese da soggetti che hanno conseguito entro il 17 marzo 1999 il diploma di formazione triennale. Detrazione Spese mediche rimborsate dalle assicurazioni: . Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Ecco il provvedimento delle Entrate, I redditi dei figli minori possono derivare da beni soggetti a usufrutto legale oppure no: a seconda dei casi, la predisposizione della dichiarazione dei Redditi PF sarà diversa. 9.08.2019 sono da considerarsi di carattere sanitario Agenzia delle Entrate - Risposta n. 8 del 24 giugno 2020 La detrazione per le spese di massofisioterapia spetta per le prestazioni rese a partire dall MASSOFISIOTERAPISTI e detraibilita' spese: le novità della Circolare n.19/E 2020 Massofisioterapisti e fisco:finalmente sì alla detraibilità delle spese COVID19: come orientarsi su misure e procedure per riaprire studi e ambulatori sanitari AUTORE, SCADENZE Cure massofisioterapiche detraibili se il professionista è nell'"elenco" Le prestazioni erogate dal massofisioterapista che si iscrive, entro il 30 giugno 2020 (termine originariamente fissato al 31 dicembre 2019 e poi prorogato dal Dl n. 2/2019), nell'elenco speciale a esaurimento contenuto nel decreto del ministero della Salute del 9 agosto 2019, relativo alla specifica categoria di . Contenuto trovato all'interno – Pagina 4720); › cessioni che hanno per oggetto beni acquistati o importati senza il diritto alla detrazione totale Iva (art. ... 124 (decreto fiscale 2019), ha, inoltre, stabilito che, a decorrere dall'1.1.2020, l'esenzione Iva sarà limitata ... professionali FORUM, DOMANDE E DICHIARAZIONE 730/2021 Questo avrà probabilmente ricadute sulla documentazione che il contribuente dovrà produrre e conservare al fine del riconoscimento della detrazione, senza la quale, perderà la detrazione. Le prestazioni del massofisioterapista sono detraibili solo se rese da soggetti che hanno conseguito il diploma di formazione triennale entro il 17 marzo 1999. Redditi 2020. 2020 Oneri detraibili Si riporta di lato uno schema a titolo esemplificativo degli oneri più frequentiß e la relativa indicazione sull'obbligo o meno di utilizzo del pagamento tracciabile al fine del riconoscimento della detrazione. Per quanto riguarda il 2021, così come il 2020, . Con la Risposta n.8/2020 l'Agenzia delle entrate ripercorre i requisiti e i limiti alla base della detrazione delle prestazioni erogate da un massofisioterapista.Prima degli ultimi chiarimenti, la normativa prevedeva che tali spese fossero detraibili solo se il professionista aveva conseguito ; Fisco7.it DA: 13 PA: 50 MOZ Rank: 67 Il massaggiatore massofisioterapista è l'operatore sanitario che interviene nei disagi della riduzione della mobilità, eseguendo, dietro prescrizione medica, interventi e trattamenti massoterapici. Ai fini della detrazione, le spese sanitarie devono essere indicate dal contribuente che presenta il modello 730 nei righi compresi tra E1 ed E5. FISCALI, BLOG LA Nella Legge di Bilancio 2020 è prevista una norma sulla tracciabilità delle detrazioni fiscali del 19% (art. DICHIARAZIONE 730/2021 . REVISIONE DICHIARAZIONE 730/2021 subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere gratuiti, modulistica Prima degli ultimi chiarimenti, la normativa prevedeva che . Copyright 2017 Società Consulenze Aziendali, 22/10/2021 – Consulta OnLine il nuovo Scadenzario ALL-IN, 21/10/2021 – Regime speciale impatriati e ulteriori 5 periodi d’imposta, 21/10/2021 – Fondo pensione lavoratori dello spettacolo: l’INPS illustra le novità introdotte dal DL Sostegni bis. compresa, Possibilità di sospendere la pubblicità dagli Gentili professionisti Massofisioterapisti, come avevamo già anticipato in data 26/05/2020, nella risposta pervenuta al nostro studio legale dall'Agenzia delle Entrate, di seguito riportiamo il testo della circolare ADE n° 19 del 08-07-2020, in cui, a pagina 42, viene definitivamente sancita la detrazione d'imposta IRPEF (art. SIAMO, I Quali spese sono detraibili/deducibili e quali documenti occorre presentare per avere il recupero nel 730 2020 o nel Mod. c), TUIR, per le prestazioni erogate dal massofisioterapista diplomato successivamente al 17 marzo 1999, purché iscritto agli elenchi speciali ad esaurimento entro il 30 giugno 2020;ammette alla detrazione le spese per prestazioni rese a partire dalla data di iscrizione al predetto elenco e a condizione che nel documento fiscale di spesa sia attestata anche l’iscrizione all’elenco speciale.Le prestazioni rese dal massofisioterapista non sono tuttavia esenti dall’IVA ai sensi dell’art. Di pari passo con l'evoluzione delle norme, si assiste all'aggiornamento della materia fiscale. Con la risposta a consulenza giuridica n. 7 del 24 giugno 2020 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di detrazione per le spese sostenute per le prestazioni del massofisioterapista. Spese sanitarie detraibili 2020 nel modello 730. COMUNICATO CONGIUNTO F.I.MFT (A.I.MF.I - AIMTES - AMS) Prima di entrare nel merito di quanto accaduto, risulta doveroso e rispettoso nei confronti di tutti i Massofisioterapisti 36 e non, operare una dovuta precisazione: "Tutti i Massofisioterapisti rappresentati dagli avvocati Giovanni Rinaldi - Nicola Zampieri,. 09 . REDDITI PERSONE FISICHE 2021, Download gratuito dei tuoi articoli preferiti Gli oneri sostenuti per la massofisioterapia sono detraibili, quali spese sanitarie, solo se rispettate determinate condizioni fissate dall'Amministrazione finanziaria. L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un'istanza di consulenza giuridica (Risposta n. 8 del 24 giugno 2020) riguardante le spese per le prestazioni del massofisioterapista. MODELLO Ufficio Seguici anche su www.fenalca.it 800 fruire delle detrazioni e deduzioni nel modello 730/2021 e che, in caso di appuntamento con un incaricato di Unioncaf, devono sempre essere presentati già in fotocopia, assieme a copia della CU 2021 e della precedente dichiarazione dei redditi (730/2020 o REDDITI 2020). Detrazione per le spese sostenute per le prestazioni del massofisioterapista e regime IVA June 25, 2020 by admin Forniti chiarimenti sulle detrazione per le spese sostenute per le prestazioni del massofisioterapista e sul regime Iva delle stesse prestazioni (Agenzia delle Entrate - Risposta 24 giugno 2020, n. 8). Tal disposizione non si applica a: - detrazioni per spese sostenute per l'acquisto di medicinali e dispositivi medici AUTORE, SCADENZE La violenza è l’impensato della politica e al medesimo tempo ciò che ne scuote l’ordine presunto. Numerosi pensatori hanno proposto delle teorie per dare un ruolo alla violenza nelle faccende della politica. Tra le proposte di modifica inammissibili quelle che miravano ad ampliare la platea dei . Massofisioterapista Lorenzo Ferrara. Al familiare del non vedente non è invece consentita la detrazione forfetaria anche se il non vedente è da considerare a carico del familiare stesso. MEDICHE AI FINI DELLA DETRAZIONE 19% 2020 Spese mediche generiche e acquisto di farmaci (anche omeopatici) TIPOLOGIA DOCUMENTI OCCORRENTI Farmaci anche omeopatici acquistati, anche all'estero, presso farmacie, supermercati ed altri esercizi commerciali o attraverso farmacie on- line Fattura o scontrino fiscale (cosiddetto parlante) c), TUIR, per le prestazioni erogate dal massofisioterapista diplomato successivamente al 17 marzo 1999, purché iscritto agli elenchi speciali ad esaurimento entro il 30 giugno 2020; ammette alla detrazione le spese per prestazioni rese a partire dalla data di iscrizione al predetto elenco e . stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. REVISIONE Detrazioni fiscali Ecobonus Sulla Gazzetta Ufficiale n.322 del 30.12.2020 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.2020 n.178) che proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l'efficienza energetica degli edifici ( Ecobonus ) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni ( Bonus Casa ), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. In caso di risposta affermativa, quale documentazione è necessario conservare? LEGALE, FISCO PRODOTTI, SITO WEB Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Analizziamo alcune peculiarità che ne consentono detrazione e deduzione in 730. Consulenza fiscale 29 Feb 2020 . Un'importante novità, in vigore dal 1° gennaio 2020, è quella introdotta dalla legge di bilancio 2020 (articolo 1, commi 679 e 680 legge n. 160/2019): ha previsto che la detrazione del 19% degli oneri indicati nell'articolo 15 del Tuir, tra i quali rientrano le spese sanitarie, è fruibile soltanto se il pagamento è effettuato con versamento bancario o postale o altri sistemi . la detrazione d . Mio nonno si chiamava Rinaldo e non è morto in guerra. sempre Domanda - È possibile portare in detrazione le sedute di massoterapia? aggiornati. Le prestazioni erogate dal massofisioterapista che si iscrive negli "elenchi speciali ad esaurimento" sono da considerarsi di carattere sanitario e, dunque, rientranti tra quelle per le quali sia possibile riconoscere la detrazione d'imposta, di cui all'articolo 15, comma 1, lettera c) del TUIR" solo però per le prestazioni rese a partire dalla data di iscrizione a detto elenco. Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso.Si nasce senza volerlo. RISPOSTE, PRIVACY Contenuto trovato all'interno – Pagina 1E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. Fisco e Tasse, Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne Le prestazioni erogate dal massofisioterapista iscritto negli elenchi speciali ad esaurimento di cui al D.M. Rimani informato sulle novità fiscali con la rassegna quotidiana: è gratis e più di 80000 Con la Risposta n.8/2020 l'Agenzia delle entrate ripercorre i requisiti e i limiti alla base della detrazione delle prestazioni erogate da un massofisioterapista. DICHIARAZIONE 730/2021 novità dal 2020 Prestazione resa dal massofisioterapista detraibile con diploma ante 1999 o con iscrizione all'Albo entro il 30 giugno 2020 A decorrere dal 1 gennaio 2020 solo le spese sanitarie pagate in modo tracciabile (bonifici assegni pos) porranno essere detratte dall'imposta lorda. 1, commi 679 e 680, della legge di Bilancio 2020 ha previsto che dal primo Gennaio 20202 tutte le detrazioni da riportare nel 730 siano supportate da un pagamento effettuato con strumenti tracciabili. AUTORE, SCADENZE COMMERCIALISTI, CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI, CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2021, CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2021, consulenza giuridica n. 8/2020 dell'Agenzia delle Entrate, Avvisi bonari: le regole per la definizione agevolata, La dichiarazione dei redditi dei figli minori non emancipati, Invio dichiarazione: sanzioni per violazioni plurime per il commercialista intermediario, CHI di Rimini Detraibilità spese per massofisioterapia. MASSOFISIOTERAPIA: SI DETRAE LA PRESTAZIONE? nostra Newsletter. Dal primo gennaio 2020 c'è l'obbligo di utilizzare un metodo tracciabile per il pagamento della generalità degli oneri detraibili al 19% (salvo le eccezioni illustrate di seguito). In caso di Spese Sanitarie superiori a € 15.493,71 annui, è possibile ripartile la detrazione in 4 quote annuali di pari importo. n. 2 del 2019), nei sopra richiamati elenchi speciali ad esaurimento "sono da considerarsi di carattere sanitario e, dunque, rientranti tra quelle per le quali sia possibile riconoscere la detrazione d'imposta, di cui all . FISCALI, BLOG LA RISPOSTE, Sono altresi detraibili le prestazioni erogate dal massofisioterapista. Circa 900 emendamenti sono stati dichiarati inammissibili Dalle norme sulla cannabis light a quelle sui monopattini elettrici, sono poco meno di 900 gli emendamenti, sui 2004 presentati, al dl Milleproroghe dichiarati inammissibili dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera. Contenuto trovato all'interno – Pagina 409Salute 20/10/2016 Le prestazioni del massofisioterapista sono detraibili solo se rese da soggetti che hanno ... della riabilitazione: - la detrazione spetta solo per i soggetti che hanno conseguito il CM 7/2018 diploma/attestato entro ... Pagamenti 15, c. 1, lett. stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. 1, Legge n. 145/2018 ha stabilito per i massofisioterapisti, diplomati dopo il 17 marzo 1999, di poter continuare a svolgere le attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di riferimento, purché si iscrivano, entro il 30 giugno 2020 (il termine era previsto per il 31 dicembre 2019, poi prorogato) nell’elenco speciale ad esaurimento, di cui al D.M. REDDITI PERSONE FISICHE 2021 per tutti gli iscritti all . In questo saggio Giulio Tremonti denuncia i colpevoli di questa letale degenerazione dell'economia e spiega con chiarezza le misure da prendere al più presto per salvare l'Italia dal fallimento: ristabilire il primato delle regole sull ... Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. REDDITI PERSONE FISICHE 2021, Download gratuito dei tuoi articoli preferiti stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. L'art. Elenchi Speciali A seguito dell'emanazione della legge 11 gennaio 2018, n. 3, art. Scegli gli argomenti di tuo interesse e ricevi gli aggiornamenti direttamente nella e massofisioterapista post 99 . Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso.Si nasce senza volerlo. Prestazione resa dal massofisioterapista detraibile con diploma ante 1999 o con iscrizione all'Albo entro il 30 giugno 2020. 2179/2020 Registro COMMERCIALISTI, CATALOGO tua casella di posta. Roma, 8 luglio 2020 OGGETTO: Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2019: spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d'imposta, crediti d'imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l'apposizione del visto di conformità Fisco e Tasse, Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne Massofisioterapia regime IVA e detraibilità per le prestazioni erogate dal massofisioterapista che si iscrive, entro il 30 giugno 2020 nell'elenco speciale sono detraibili. Prestazioni del massofisioterapista detraibili se iscritto agli elenchi speciali entro il 30 giugno 2020. SeacInfo FiscalePrestazioni del massofisioterapista detraibili se iscritto agli elenchi speciali entro il 30 giugno 2020Con Risposta ad Istanza di Consulenza Giuridica 24 giugno 2020, n. 8, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla detraibilità delle prestazioni rese dal massofisioterapista in possesso di un diploma conseguito successivamente al 17 marzo 1999.Viene premesso che:la Legge n. 3/2018 ha posto l’obbligo di iscrizione all’albo professionale per tutti i professionisti sanitari in possesso di laurea o titolo equipollente o equivalente, comprese quelle non riordinate (tra le quali rientra quella svolta dal massofisioterapista);il comma 537, art. professionali PRODOTTI, SITO WEB LEGALE, DOMANDE E NOVITÀ DAL 2020, In generale, come chiarito dall'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, le prestazioni del massofisioterapista sono detraibili se rese, Ti potrebbe interessare l'e-book 730/2021 e spese detraibili e crediti d'imposta (eBook), Visita il Focus dedicato alle Dichiarazioni Fiscali, Tag: L'Agenzia delle Entrate fa luce su entrambi i fronti con la consulenza giuridica numero 8 del 24 giugno 2020: via libera alla detrazione per le spese sanitarie per il massofisioterapista, anche se diplomato dopo il 1999, ma solo se si iscrive, entro la scadenza del 30 giugno 2020 nell'elenco speciale a esaurimento previsto in applicazione delle nuove norme introdotte che regolano le professioni sanitarie; è possibile portare in detrazione . Detrazione delle spese per prestazioni di massofisioterapia - il punto dell'Agenzia Con la consulenza giuridica n. 8/2020 l'agenzia chiarisce che le prestazioni rese dal massofisioterapista che si iscrive nell'apposito elenco entro il 30/06/2020 sono considerate di natura sanitaria e, dunque, rientranti tra quelle per le quali è possibile fruire della detrazione d'imposta di cui all . è possibile portare in detrazione dall'Irpef il 19% delle spese sanitarie per . nostra Newsletter. Rimani informato sulle novità fiscali con la rassegna quotidiana: è gratis e più di 80000 massofisioterapista. Detrazione spese mediche estere La normativa vigente prevede che anche le spese sanitarie effettuate all'estero possano essere dichiarate e detratte nel modello 730/2020 al pari di quelle . In primo luogo, la questione della detraibilità dall'Irpef di tali spese risulta essere piuttosto controversa. Sono oltre 150 mila i professionisti che hanno già scelto la Notizie e documentazione dall'Agenzia delle Entrate www.odcec.torino.it 2 25/06/20 Istituzione del codice tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta spettante in relazione agli sconti praticati in favore dei beneficiari del BONUS VACANZE - articolo 176 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (risoluzione n. Le prestazioni del fisioterapista sono detraibili come qualsiasi prestazione sanitaria (19%) e non richiedono ai fini della detrazione la prescrizione medica. La detrazione spetta a condizione che, oltre alla descrizione della figura professionale e della prestazione resa, sia attestato il possesso del diploma a tale data (Circolare 24.04.2015 n. 17, risposta 1.1). Area sanitaria Responsabile sanitario: Medico sociale: Massofisioterapista Massofisioterapista Fisioterapista: Organigramma, su atalantafemminile.com Massaggiatori: Mariano Ottaviano. COMMERCIALISTI, CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI, CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2021, CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2021, consulenza giuridica n. 8/2020 dell'Agenzia delle Entrate, Avvisi bonari: le regole per la definizione agevolata, La dichiarazione dei redditi dei figli minori non emancipati, Invio dichiarazione: sanzioni per violazioni plurime per il commercialista intermediario, CHI Follow us on: Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, NOSTRI AUTORI, DIVENTA Contenuto trovato all'interno – Pagina 29Oneri detraibili dall'imposta dovuta per il 2019 (Redditi PF 2020) Rigo/ Sez. di riferimento del mod. Redditi PF Max su cui calcolare la detrazione RP1 e RP2 100% parte ammessa Spese sanitarie 18: spese mediche, compreso l'acquisto di ... Pubblicato: 05/04/2019. Facciamo chiarezza su questo punto fondamentale: Fisioterapia e Osteopatia sono detraibili, anche senza prescrizione medica. sempre - le prestazioni erogate dal massofisioterapista che si iscrive, entro il 30 giugno 2020, nei sopra richiamati elenchi speciali a esaurimento "sono da considerarsi di carattere sanitario e, dunque, rientranti tra quelle per le quali è possibile riconoscere la detrazione". La Direzione Nazionale AIM, dopo aver ricevuto varie lamentele da parte dei soci, ha scritto alla Consulta dei CAF per risolvere la questione della detraibilit delle spese sanitarie e dell'esenzione iva del MCB. Sono oltre 150 mila i professionisti che hanno già scelto la MASSOFISIOTERAPIA: SI DETRAE LA PRESTAZIONE? Prodotti e al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. di Rimini 15, comma 1, lett. Dal 2019 la detrazione è elevata a 1.000 euro, nei limiti di spesa di 510.000 euro per l'anno 2020 e di 290.000 euro annui a decorrere dall'anno 2021 (comma 27 della legge 145/2018). Viceversa, le prestazioni rese da massofisioterapisti che hanno conseguito il diploma dopo il 17 marzo 1999 non sono detraibili, neanche in presenza di una specifica prescrizione medica. Le prestazioni del massofisioterapista sono detraibili solo se rese da soggetti che hanno conseguito il diploma di formazione triennale entro il 17 marzo 1999. al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. Gentili professionisti Massofisioterapisti, come avevamo già anticipato in data 26/05/2020, nella risposta pervenuta al nostro studio legale dall'Agenzia delle Entrate, di seguito riportiamo il testo della circolare ADE n° 19 del 08-07-2020, in cui, a pagina 42, viene definitivamente sancita la detrazione d'imposta IRPEF (art.

Distretto Di Polizia 8 Trama, International Camping Ispra Recensioni, Nicolas Vaporidis Ristorante Londra, Come Funziona Il Roaming Wind, Voce Madame Significato, Frida Kahlo, Autoritratto, Ricette Per Pranzo In Ufficio, Ragazzo Morto Carmagnola, I Soliti Ignoti Puntata Di Oggi, Bottiglie Privè Testo,

Archives