Il cambio del cognome di persona maggiore di età. Coniugi in comunione: il diritto di credito è “personale”, anche quello sorto in base a un contratto preliminare, Pignorabile la casa in comunione anche per il debito di un solo coniuge, Il canone di locazione di un immobile in comunione va dichiarato da entrambi i coniugi. Redditi da lavoro e reddito potenziale, Per l’assegno contano i redditi dichiarati, Mai lasciare la casa senza l’accordo col coniuge: si rischia l’addebito, Anche l’avvocato deve versare all’ex moglie l’assegno, Mantenimento per la moglie: tenore di vita e divario di redditi, Padre non lascia la casa coniugale? La moglie deve pagare metà mutuo, Allontanamento dalla casa famigliare: non è causa di addebito se il matrimonio è già in crisi, Assegno divorzile: più facile la riduzione nelle cause in corso, Ancora sull’assegno divorzile: si se serve per garantire un’esistenza dignitosa, Decorrenza della richiesta di modifica dell’assegno di divorzio, Assegno divorzile: scomparso il riferimento al tenore di vita, al via la modifica dei provvedimenti. Egr. Daniele iniziò anche ad affiancare sistematicamente al cognome Ala quello dei Ponzone, cui non aveva stretto diritto, spettando il doppio cognome alla sola Chi legge la posta diretta al coniuge e la usa nella causa, commette reato, Padre assente: commette reato chi mostra costante disinteresse per il figlio, Dichiarazione dei redditi congiunta tra coniugi: sono condebitori solidali verso il fisco, anche se si separano, Revocabile la vendita della casa alla moglie se il marito ha debiti verso la banca. Affido alla madre, La Pas non esiste: occorre dimostrare il reale pregiudizio per il figlio, Separazione consensuale: affido esclusivo solo dopo scrupolosa verifica del pregiudizio per i minori, Nulla il decreto che affida il minore ai servizi sociali senza nomina del curatore speciale, Affido condiviso con genitori che si alternano presso la casa familiare, Affido super esclusivo se il genitore interrompe il percorso di cura, Elevata conflittualità: affidamento al Comune, collocamento alternato e mantenimento diretto, Accordo di separazione: se prevede affido esclusivo, il Tribunale può non omologare, Limitazione della responsabilità genitoriale all’esito dei test somministrati dai servizi sociali, Affidamento dei figli: no all’alternanza dei genitori in casa, I genitori si alternano a casa fino ala fine della CTU, Affido esclusivo alla madre se il padre durante il lockdown rifiuta di vedere la figlia “da remoto”, Affido esclusivo se il padre si disinteressa del figlio, Affido super esclusivo se il padre ha disturbo della personalità che lo rende incapace di provvedere al figlio, Affidamento alternato, soluzione residuale, Il comportamento processuale può giustificare l’affido esclusivo, Allontanato dalla casa il genitore che nuoce al figlio, Madre allontana i figli dal padre: affidamento super esclusivo, Affidamento del minore a terzi quale misura limitativa della responsabilità genitoriale, La mera conflittualità non giustifica l’affido esclusivo, Non pagare il mantenimento determina l’affido esclusivo alla madre, Affidato al Comune il figlio se i genitori litigano sempre, Elevata conflittualità tra genitori: affido esclusivo, Affido esclusivo al padre se la madre induce la figlia a mentire, Affido “super esclusivo” se il padre è completamente assente. ridotto l’assegno per la moglie, Allontanamento dalla casa coniugale: basta la lettera d’addio, Tradimento: non sempre c’è separazione per colpa, Divorzio: indagine sui redditi e guardia di finanza, Figlio rifiuta le visite con un genitore? 4 7) A ognuno dei sei concorrenti e al Campione all'inizio della puntata viene consegnata una "eredità" di 10.000,00 euro. Volontario abbandono della casa coniugale: quali conseguenze? Fu Pietro Marini (9 giugno 1824-13 maggio 1899), figlio di costoro, il primo ad assumere il doppio cognome, con . Ord. Nel caso in cui il figlio venisse escluso dall'eredità, ad esempio mediante un testamento, egli ha comunque diritto di richiedere una parte dell'eredità agli altri eredi, la cui quota è pari alla metà del valore della parte giuridica d'eredità. Revocato il testamento in caso di dichiarazione giudiziale di paternità dopo la morte del testatore padre, Testamento successivo fatto dall’incapace: non è valido, Trasferimenti titoli con bonifico: è donazione diretta, nulla perchè manca la forma dell’atto pubblico. Come aiutarli, Ancora sulle spese straordinarie per i figli, Separazione: marito in affitto? Pagamento del mutuo può sostituire il mantenimento. Affidamento e mantenimento dell’animale domestico: è possibile ? Niente addebito, Separazione: i figli avvertono il disagio. E' necessario registrarsi prima di poter postare. Qual è il limite impignorabile della pensione ? civ. Danno da mancato riconoscimento del rapporto di filiazione e quantificazione, Niente stalking per il padre che vuole solo vedere la figlia, Spese straordinarie per i figli non vanno concertate se sono su questioni di maggiore interesse, Padre pensionato e inabile deve versare il mantenimento per i figli, Danno non patrimoniale da mancato riconoscimento subito dal figlio, Mantenimento dei figli: le migliorate condizioni del collocatario non fanno diminuire l’assegno, Figlio risarcito per il disinteresse del padre, Figlio ultratrentenne anche se non autonomo non ha diritto a rimanere in casa, Rifiuto test DNA, ammissione della relazione con la madre e dichiarazione di paternità, Risarcimento per il minore se la madre pubblica notizie su Facebook, Le foto dei figli su FB pubblicate contro il consenso dell’altro genitore vanno rimosse, Risarciti 300mila euro di danni non patrimoniali per aver abbandonato la figlia, Risarcibile il danno non patrimoniale al figlio abbandonato dal genitore, Annullata la bocciatura se il padre separato non era stato informato del cattivo andamento scolastico del figlio. Il secondo motivo è lasciarle l'eredità. La storica sentenza nasce dal ricorso di una coppia italo-brasiliana residente a Genova che aveva chiesto di poter registrare il proprio bambino con il doppio cognome. Ti è stata utile? Il Comune è responsabile, Trasferimento del genitore collocatario senza autorizzazione del Giudice, Pensione di reversibilità: rilevanza della convivenza “more uxorio”, Detrazione IMU in caso di coniugi non separati legalmente, Assegno ridotto per la moglie che non cerca lavoro, Aggiunta del cognome paterno solo se non reca pregiudizio al figlio, Dopo tre anni dal matrimonio no delibazione sentenza ecclesiastica di nullità perchè lui è gay, Assegno divorzile e durata del matrimonio, Ammettere di non amare più il coniuge non è provocazione che vale come attenuante, Assegno divorzile: solo se c’è grande disparità economica, Assegno divorzile: l’età di per sè non impedisce di lavorare. Infatti dal 1806 in poi (quando aveva piú o meno 28-29 anni) inizia a firmarsi Mariano Ciocci Beltrami oppure . Tradire il coniuge: cosa comporta materialmente ? 143 bis del codice civile, che riguarda il cognome della moglie. Il diritto all'eredità può esistere anche nei confronti di altri parenti del padre. Pignoramento della casa famigliare: il coniuge assegnatario se ne deve andare? Potrebbero essere maltrattamenti, Maltrattamenti in famiglia anche in relazioni di breve durata, Un singolo episodio violento in un contesto conflittuale non è maltrattamento, il genitore non può impedire al figlio di frequentare i coetanei, Sporadici episodi violenti non costituiscono maltrattamenti, Offendere il coniuge con regolarità è reato, Violenza assistita: sospensione della responsabilità genitoriale, Maltrattamenti anche se la convivenza è burrascosa, Anche le privazioni possono costituire maltrattamenti in famiglia, Le differenze culturali non giustificano i maltrattamenti, Maltrattamenti in famiglia: cosa sono e come vengono puniti, Stalking e maltrattamenti a carico del coniuge “persecutore”, Maltrattamenti in famiglia sussistono anche se ci sono periodi di normalità, Marito allontanato da casa anche se la moglie reagisce ai maltrattamenti, Maltrattamenti in famiglia: vessazioni ripetute anche se non per tempo prolungato, Anche gli insulti alla moglie costituiscono il reato di maltrattamenti, Addebito al marito violento che costringe la moglie alla fuga, Perseguitare l’ex quando la convivenza è finita integra lo stalking, Maltrattamenti in famiglia: danno morale implicito, Addebito della separazione: non basta un caso isolato di maltrattamento, Le botte ai figli non hanno mai scopo educativo, Maltrattamenti in famiglia: non basta un solo episodio di violenza, Affidamento esclusivo alla madre se il padre aggredisce la moglie davanti ai figli, Lividi sul corpo: bastano per condannare il marito per lesioni, E’ stalking impedire all’ex moglie di frequentare altri uomini, Stalking a carico dell’ex che perseguita con sms e telefonate la moglie, Sms per svelare il tradimento integrano il reato di molestia, Le e-mail non sono invasive, gli sms sì – Cass. L'Aula della Camera ha approvato a voto segreto (239 sì. Per quanto riguarda la formazione del codice fiscale, essendo il cognome paterno precedente, esso sarà composto dalle prime tre lettere di quest’ultimo: nel caso di un Rossi Bianchi, quindi, il codice fiscale reciterà solo RSS. Responsabile penalmente, Stalking: può esserci anche tra ex coniugi, Padre trattiene i figli presso di sè: reato di sottrazione del minore. 1252 L’erede non può impugnare il matrimonio del defunto incapace, Al coniuge superstite separato non spetta il diritto d’abitazione nella ex casa familiare, Denuncia di successione: non fa diventare eredi, Testamento redatto da un incapace d’intendere e volere: come si impugna, I figli sono tutti uguali: abolito il diritto di commutazione, Pagamento di un debito ereditario da parte del chiamato all’eredità, Equitalia: avviso di accertamento notificato ali eredi. Tuttavia quella del doppio cognome a oggi resta una richiesta che i genitori, se entrambi d'accordo, devono esprimere recandosi all'ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza o nella sede ospedaliera dove è avvenuto il parto, e il cognome della madre viene comunque aggiunto dopo quello del padre, pur rimanendo però valido nei documenti ufficiali. Frequentazione padre/figlio al tempo del COVID 19: sospesa, ma bene le videochiamate, CORONA VIRUS: NON SOSPENDE IL DIRITTO DI VISITA, Affido condiviso non significa pari tempo, Risarcisce il danno la madre che non fa vedere il figlio al padre, Madre mette figlio contro il padre: revocato affido condiviso, Trasferimento del minore: non bastano le esigenze lavorative della madre, Conflitto di competenza tra il Tribunale ordinario ed il Tribunale per i minorenni per l’affidamento condiviso, Figli collocati presso il padre se ha stile di vita più regolare e la madre è troppo permissiva, Affido condiviso non vuol dire pari tempo, La bigenitorialità può essere limitata solo per motivi specifici, Affido condiviso: valgono le limitazioni al diritto di visita, Contrasto tra i genitori sulla scelta della religione. Separazione: il bambino non può essere continuamente spostato da una casa all’altra, Perde l’assegnazione della casa il coniuge che convive con i figli ultratrentenni, Un marito traditore non è per forza un cattivo padre. No assegno per la ex in età lavorativa, disoccupata, che si trasferisce in una località senza prospettive di lavoro. da solo, se la madre non sa chi sia il padre biologico del bambino. La riforma del condominio: principali novità, Assicurazioni: termine di prescrizione elevato a dieci anni – DL 179/2012, Mediazione: la Corte Costituzionale decide che non è obbligatoria, Riforma del condominio: ecco il testo ufficiale, adozione: non basta il desiderio formale di tenere i figli, Condomino moroso: non si può sospendere acqua riscaldamento e TV. Ricorso in Cassazione contro i provvedimenti in materia di responsabilità genitoriale: cambio di rotta? Più multe per la stessa infrazione: si pagano tutte? Il sottoscritto rientra fra i "fortunati" che portano già il doppio cognome. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo. Acquisto di immobile operato da un solo coniuge dopo la separazione personale. Madre si trasferisce lontano con i figli: mantiene l’affido. Genitori sempre in lite? Assegno revocato, Assegno divorzile, non basta la sperequazione dei redditi tra coniugi, Assegno divorzile: non basta la disparità economica, Assegno divorzile all’ex ultracinquantenne che non cerca lavoro ma è senza esperienza, Assegno divorzio cessa in caso di famiglia di fatto, anche senza convivenza stabile, Assegno divorzile: non incidono estinzione del mutuo e secondo figlio da altra relazione, Sull’obbligo di pagare l’assegno divorzile non incide l’assistenza al figlio disabile, Valida la rinuncia stragiudiziale all’assegno divorzile, Se l’ex assisteva il figlio disabile anche al momento del divorzio, l’assegno resta, Si all’assegno divorzile se la moglie ha un cospicuo patrimonio ma si è sacrificata per la famiglia, Pagamento diretto dell’assegno dall’INPS resta anche se l’ex è vecchio e malato, Assegno divorzile: squilibrio economico non basta, Assegno divorzile uguale all’assegno di separazione, Assegno divorzile e funzione assistenziale, Assegno divorzile: la disparità economica deve essere il frutto delle scelte condivise, Revoca dell’assegno divorzile: attitudine al lavoro in senso concreto. Pen. Affidamento del figlio: come individuare il genitore più idoneo. Civ. In merito all'eredità degli immobili è bene premettere che ai sensi dell'art. Coniuge diventa omosessuale: niente addebito e confermato il collocamento dei figli, Affido esclusivo alla madre se il padre terrorizza i figli, Affido condiviso: la forte conflittualità tra i genitori non è di ostacolo, Affido condiviso: il mantenimento diretto del figlio, Affdamento dei figli: pregiudizievole la rigida ripartizione dei tempi di permanenza coi genitori. Trust per la figlia, trustee legato al disponente, trust e instaurazione di un procedimento penale nei confronti del disponente: revocabile, Trust famigliare autodichiarato, disponente fideiussore, azione revocatoria, Trust autodichairato: ancora una decisione sull’imposta ipotecaria e catastale in misura fissa, Trust istituito dopo un incidente stradale per sottrarsi al risarcimento, Trust per il dopo di noi (per disabili): una risposta adeguata alla cura del patrimonio e della persona, Trust autodichiarato nullo. Per l'adozione in casi particolari, l'adottato assume un doppio cognome (dell'adottante e della famiglia di origine). La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Agevolazioni fiscali per il trust per disabili, Trust per soggetti deboli: che cos’è ? Close. Moglie 40enne sana e disoccupata: ha diritto all’assegno di divorzio? Quando il Giudice può intervenire sul trasferimento del minore ? Margherita Agnelli riparte all'attacco dell'ordine familiare e societario, che in una dinastia come quella torinese sono elementi inscindibili dagli affetti personali. 92 del DPR 285/1990 (3) ovvero vi possono essere sepolti solo i famigliari del fondatore o gli eredi non famigliari, questi solo dopo l'estinzione della famiglia del fondatore e solo nei posti salma rimasti disponibili Visite sospese, Durante la CTU per affidamento dei figli evitare azioni penali, Affidamento ai servizi sociali lecito anche senza indicazione della durata, Non si può celare al figlio la vera identità dell’altro genitore, Maltrattamenti all’ex non giustificano affido esclusivo, Giudice della residenza abituale del minore decide sull’affido, Affido a settimane alterne in caso di conflittualità, Pernotto dal padre già a partire dai due anni, Collocazione del minore presso la madre che devo però collaborare al progetto educativo predisposto dai servizi sociali, Applicazione Iphone per agevolare i rapporti tra figlio e genitore, Sanzionato il genitore che impedisce all’altro di vedere il figlio, Affido esclusivo se il padre è inidoneo rispetto al condiviso, Se i genitori non smettono di litigare il minore può essere affidato ai servizi sociali, I fratelli non vanno divisi se i genitori si separano, Affidamento a settimane alterne non sempre va bene, Spartizione del tempo con i figli diversa: no mantenimento diretto, si all’assegno, Madre esclusa dalle decisioni sulle cure dei figli. Contravvenzioni stradali: il proprietario paga anche se il veicolo circolava contro la sua volontà, Photored: se paghi la multa ma non comunichi i dati del conducente, non c’è altra sanzione, Autorizzato dal Tribunale l’accordo di negoziazione assistita se i genitori aderiscono all indicazioni del PM, Nipote trascura il nonno: reato di abbandono di incapace, Nullità ecclesiastica non fa venir meno l’assegno di divorzio, Genitori samesex, annullato il riconoscimento, L’ufficiale di stato civile non può rifiutare l’annotazione del riconoscimento di figlio nato da coppia gay, Omogenitorialità: deve decidere il legislatore, Coppia con due mamme: a entrambe spetta il congedo parentale, Coppie same sex: no al riconoscimento congiunto del figlio, Con la rettifica del sesso si può anche cambiare il nome, Trascrizione dell’atto di nascita straniero da due persone dello stesso sesso, Rettificazione di sesso a seguito di semplici cure ormonali, Prestazioni economiche Inail e unioni civili, Scoperta dell’omosessualità non è causa di addebito della separazione, Per la rettificazione di sesso non occorre l’intervento chirurgico, Valido l’atto di nascita da due madri validamente formato all’estero, Validi gli accordi per regolare la genitorialità sociale (figlio nato da due donne), No addebito se il coniuge si scopre omosessuale, Cedu condanna Italia per aver negato permesso di soggiorno a coppia same sex, Il diritto al ricongiungimento familiare spetta anche a chi vive una relazione omosessuale, Risarcito il danno al convivente dello stesso sesso della madre per la perdita del figlio, Danno da perdita del rapporto parentale: risarcita anche la convivente omosessuale della madre, Coppia omosex può adottare: il TM di Roma anticipa il legislatore, La rettificazione del sesso non richiede un intervento chirurgico, USA: pasticcere condannato perchè rifiuta torta nuziale a coppia lesbica, Niente addebito al coniuge che si scopre omosessuale, Anche due madri (o due padri) insieme ai loro figli fanno una famiglia, Il coniuge si scopre omosessuale: nessuna colpa, niente addebito, Ordine di protezione solo in caso di violenza fisica, Ordine di protezione: grave pregiudizio all’integrità fisica e morale e alla libertà, Risarcimento anche alla madre se il padre non riconosce il figlio e non ha rapporti, Ripartizione della pensione di reversibilità tra coniuge e ex coniuge: ente erogatore è parte in causa, Pensione di reversibilità: ripartizione tra coniuge e ex coniuge, Ripartizione della pensione di reversibilità tra gli ex coniugi, Pensione di reversibilità – Concorso tra coniuge divorziato e coniuge superstite, Riparto della pensione di reversibilità tra ex e nuovo coniuge, Pensione di reversibilità: vale anche il periodo di convivenza pre matrimoniale, Reversibilità anche al coniuge separato con addebito, La pensione di reversibilità al coniuge separato, Pensione di invalidità totale e indennità di accompagnamento: impignorabili. Contenuto trovato all'interno – Pagina 27... di eredità , o di particolari ambizioni , ma restringendomi a parlare del doppio cognome , dirò bene che i fu molto più frequente dopo sorto l'impero ... . Tour operator risarcisce il danno da vacanza rovinata, Contratto prematrimoniale particolare valido, Rovina di edifici: il costruttore è responsabile, Locazione: recesso del conduttore nel termine di sei mesi, Immobile presenta vizi? Ridotto l’assegno per il figlio, Passaporto del minore: negato se non c’è consenso di entrambi i genitori, Lavoro stagionale? Contenuto trovato all'interno – Pagina 27... di eredità , o di particolari ambizioni , ma restringendomi a parlare del doppio cognome , dirò bene che e non - fu molto più frequente dopo sorto ... Per Iole Natoli però non basta: "In caso di discordia tra genitori nulla cambia. Marini Clarelli, marchesi, Roma, 1896 -. Se il maggiorenne è italiano, avrà un doppio cognome, proprio a simboleggiare l'appartenenza a due famiglie. Il divorzio congiunto non è rinunciabile da uno solo dei coniugi, Divorzio congiunto: non conta la revoca del consenso, Efficace in Italia il divorzio lampo rumeno, Trust istituito col divorzio per mantenere i figli, No revoca della donazione ad esito della separazione, Dare denaro al figlio per la casa è donazione indiretta, non prestito, Immobile proveniente da donazione: legittimo il rifiuto del contratto definitivo, Donazione in favore del futuro coniuge e “risoluzione”, Donazione indiretta: prova anche testimoniale, Acquisto e ristrutturazione di appartamento cointestato con denaro di un solo coniuge, Revoca della donazione per ingratitudine: il tradimento non basta, Donazione di una casa già lasciata per testamento ad altri. Quando il prestito tra coniugi o conviventi va rimborsato? Figli affidati a entrambi per imparare a comunicare, Affido a un solo genitore: necessario l’accordo con l’altro sulle spese straordinarie, Assegnazione casa familiare: no revoca se moglie e figlia ci stanno solo nel weekend, Affidamento condiviso: trasferimento di residenza, affidamento condiviso: le decisioni di maggior interesse, Affidamento condiviso: la potestà genitoriale, Se il padre non vede i figli, la madre può sospendere il diritto di visita – Cass. 26176/2012, Innocente il padre che non versa l’assegno se la madre da sola provvede ai figli – Cass. 20385/2012, Adozione: stato d’abbandono se c’è il pericolo di danni irreversibili per il minore – Cass. Si può vivere sotto lo stesso tetto dopo la separazione ? Assegni famigliari: a chi spettano in caso di separazione e divorzio ? Nell'ipotesi in cui invece muoia una zia o uno zio senza che abbiano scritto un testamento il nipote potrà ereditare solo se il proprio genitore è già defunto o se la zia o lo zio in questione non aveva coniuge o figli. Convivenza di fatto: occorre la dichiarazione all’anagrafe ? Un. Come vengono ripartite le spese condominiali tra coniuge assegnatario della casa e l’ex? In caso però voglia dare anche lui il doppio cognome passerà solo il primo (quello paterno) + quello della moglie/compagna. A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo. Impignorabilità della prima casa: quando? Voti positivi, 689 Como 20/9/2012, Barriere architettoniche: ascensore va installato anche se l’interessato non è proprietario – Cass. 479 c.c. Se, invece, l’accordo c’è, basta renderlo palese all’ufficiale di stato civile, che registrerà il nome del figlio con i due cognomi. In Portogallo e in Brasile i figli prendono, nell’ordine, l’ultimo cognome della madre e l’ultimo cognome del padre, per non far sparire il cognome paterno, anche se può essere preceduto dal cognome materno, oppure succeduto dal cognome del marito. Cos’è l’intollerabilità della convivenza? Contenuto trovato all'interno – Pagina 48E come di consueto , fu su due piedi allestita una piccola festa con spumoni ... città : di qui il doppio cognome della nonna , anche se di quell'eredità ... Legge sul doppio cognome, patriarcato dentro. Reggio Emilia 27/8/2011, Trust e diritto di informazione – Trib. Affido condiviso non significa parità dei tempi di visita…. Assegnazione casa familiare: chi paga Tasi, Tari e IMU. Contenuto trovato all'interno – Pagina 152... che nel doppio cognome univa l'eredità di una famiglia storica fiorentina e ... A Lucca , infine , oltre a Carlo Tucci e alle due simpaticissime sorelle ... Disabile: quando il posto auto riservato in condominio? Registrare una telefonata tra due persone è reato? Riconoscimento di debito per mutuo tra coniugi, Non delibabile la sentenza ecclesiastica di nullità se il marito si scopre gay dopo molti anni dal matrimonio, Nessun rimborso per le spese sostenute da un coniuge durante il matrimonio. Il padre non paga la scuola scelta dalla madre, Affido esclusivo alla madre se il padre assume comportamenti pregiudizievoli, Domanda di affidamento esclusivo in pendenza di procedimento per decadenza dalla responsabilità genitoriale, Affido esclusivo alla madre se il padre non versa il mantenimento, Affidamento super esclusivo se il padre si disinteressa, Affido esclusivo se il genitore non mantiene i figli, Affido super esclusivo anche senza decadenza dalla responsabilità genitoriale, Affido super esclusivo al padre se la madre è molto conflittuale, Affido esclusivo alla madre se il padre assume comportamenti pregiudizievoli per il figlio, Ascolto del minore se demandato al CTU va motivato, Madre ostacola relazione padre figlio?
Cimitero Santo Stefano Belbo, Idee Originali Per Negozio Abbigliamento, Uomini E Donne 17 Dicembre 2014, Nazionale Italiana 2007, Enzo Sangue Blu Tatuaggio, Maurizio Arrivabene Patrimonio, Ristorante San Martino Treviglio, Preghiera Per Chiedere Pieta Al Signore, Le Iene Orsato Inter-juve,
Commentaires récents